Con il romanzo "Atti osceni in luogo privato" edito da Feltrinelli Marco Missiroli ha vinto la 43^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d'Elba - R. Brignetti. A presentare per il secondo anno consecutivo il premio è stata la giornalista del Tg2 Lisa Marzoli. IL ROMANZO Alberto Brandani, Presidente della Giuria Letteraria del Brignetti, ha descritto così l’opera vincitrice del premio:…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Pensioni, perché Confedir sbuffa contro il bonus Poletti
Mercoledì l'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto pensioni, convertendolo in legge senza modifiche rispetto al testo già approvato dalla Camera. Il risultato della consultazione è stato di 145 voti favorevoli, 97 voti contrari e un astenuto. Il decreto è stato adottato dal governo dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco della rivalutazione automatica…
Video Isis, bambino decapita un militare siriano
Nuovo sconcertante video dell'Isis (qui invece le foto) che mostra un bambino in mimetica, dall'apparente età di una decina d'anni, mentre sgozza con un coltello fino alla decapitazione un uomo indicato come un militare siriano. Ecco il video (attenzione, contenuti forti): (fonte: Heavy.com)
Isis, razzo contro una nave dell’esercito egiziano. Il video
Lo stesso gruppo del Sinai affiliato all’Isis che aveva già colpito l’esercito egiziano due settimane fa in una serie di attacchi, ha detto, in un tweet, di aver colpito con un missile una nave dell’esercito egiziano. #الدولة_الإسلامية #أول_عملية_بحرية_للدولة_الإسلامية pic.twitter.com/mr3J1pU68z— ليث الإسلام #خلافة9⃣ (@MrTaud77) 16 Luglio 2015 L'evento, su cui si sta indagando, segue il recentissimo attacco al consolato italiano al…
Perché il Pay back fa irritare il mondo farmaceutico. Rapporto I-Com
Dal 2012 in Italia è in vigore un meccanismo che impone alle aziende farmaceutiche di farsi carico del 50% dello sfondamento della spesa farmaceutica ospedaliera. L’impatto del pay back, questo il nome dello strumento descritto, è stato così sintetizzato dal presidente di I-Com Stefano da Empoli durante la presentazione questa mattina a Montecitorio della ricerca dell’Istituto per la Competitività: “Una tassa…
Il governo tedesco mostra come Merkel fa piangere una bambina palestinese
Durante un incontro di Angela Merkel con un gruppo di alunni tenuto il 14 luglio in una scuola a Rostock, una ragazzina palestinese scappata con la famiglia quattro anni fa dal Libano, e che da allora vive nella città tedesca, racconta di temere di essere rimandata nel suo Paese d’origine. La Merkel, tuttavia, le spiega i motivi per cui probabilmente…
Benvenuti al casinò della finanza globale. Il libro di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Edito dalla EditricErmes di Potenza, arriva il libro "Il casinò della finanza globale. -Ricchezza per pochi. Un miliardo di poveri. Che mondo è?-". Gli autori, Mario Lettieri, già sottosegretario all'Economia e Paolo Raimondi, economista con una lunga esperienza internazionale, dimostrano come, dopo 7 anni dal fallimento della Lehman Brothers e dallo scoppio della bolla finanziaria negli Usa, non siamo ancora…
Parte l'alleanza agricola fra Generali e San Patrignano
L’agricoltura fa spazio al sociale. Genagricola, l'azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia, ha stipulato un accordo di collaborazione con la Comunità di San Patrignano per lo sviluppo di un progetto di “Agricoltura Sociale” che prevede l’inserimento lavorativo dei ragazzi della Comunità all’interno delle Tenute di Genagricola. A CHI SI RIVOLGE L’idea è destinata a quei ragazzi che,…
"La casa comune". Dibattito sull’enciclica di Papa Francesco
Lunedì 20 luglio 2015, dalle 16.30 alle 18, nell’Aula Toti della sede di viale Romania 32 della LUISS ‘Guido Carli’ il Centro Studi Americani e l’università Luiss organizzano l’incontro "LA CASA COMUNE-Dibattito sull’enciclica di Papa Francesco" in collaborazione con Agol, Alfa&Omega, All, Confassociazioni giovani, Formiche, Giovani per Roma, La scossa e Ucid. Sarà l’occasione per discutere e confrontarsi assieme su Laudato Si’, la…
Marò, che cosa ha fatto l'Intelligence
C'è il decisivo contributo della nostra intelligence dietro gli ultimi sviluppi nel caso Marò. La procura indiana ha ieri accettato in Corte suprema il procedimento di arbitrato internazionale presentato dall'Italia per la vicenda dei due fucilieri. I giudici hanno quindi fissato un'udienza per il 26 agosto per ricevere il rapporto ufficiale del governo sulla questione. E sempre oggi, la Corte…