Giovedì 21 Maggio 2015 presso Spazio Novecento (Piazza Guglielmo Marconi, 26/B - Roma) si terrà il Business forum organizzato dal gruppo Azimut. L'obiettivo dell'appuntamento è coinvolgere le realtà locali per creare nuove sinergie d'azione tra aziende, imprenditori e investitori attraverso una giornata di Business Forum dedicato a sviluppare soluzioni efficaci per ogni fase del ciclo di vita di impresa.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa (non) fare dopo la sentenza sulle pensioni. Parla Ambrogioni (Federmanager)
All'indomani della sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il blocco dell'adeguamento al costo della vita delle pensioni superiori a 3 volte il minimo Inps, il presidente di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, ha commentato i tentativi di coloro che hanno cercato di depotenziare la decisione della Corte Costituzionale. RISPETTIAMO LE SENTENZE "Le sentenze vanno rispettate e certo non staremo a guardare…
Giornata dell'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale 2015
Mercoledì 27 maggio si terrà la Giornata dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale per l’innovazione industriale, dove saranno presentate le novità del Programma nazionale della ricerca 2014-2020. All’evento saranno presenti Renato Ugo, presidente Airi; Fabrizio Onida, economista dell’Università Bocconi; Marco Mancini, Capo Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca, MIUR; Andrea Bairati, Direttore Area innovazione e education, Confindustria;…
“Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali”
Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 si terrà il convegno “Investimenti esteri in Italia e gli interessi nazionali” organizzato dall’Associazione per le Politiche di Interesse Nazionale presso la Sala “Nicola Pistelli” di Palazzo Medici-Riccardi. Saranno presenti il Dott. Sandro Fallani, Consigliere delegato allo sviluppo economico della Città Metropolitana di Firenze; l’Ing. Francesco Butini, Segretario generale dell'Associazione per le Politiche di…
Seminario “Difesa e industria” alla Sapienza
Da lunedì 4 maggio al 8 maggio si terrà il 9° Seminario “Difesa e industria” coordinato dal Gen. D. G. di F. Walter Cretella Lombardo alla Sala Montezemolo dell’Università La Sapienza di Roma. Il fondatore di Formiche, Paolo Messa, interverrà mercoledì 6 maggio sul tema “L’industria della Difesa dei Paesi emergenti”. Il seminario è promosso dall’Istituto Alti Studi per la…
Cibo made in Italy, ecco come difenderlo dalle contraffazioni
Rappresentano commercialmente una fetta importante dell'agroalimentare made in Italy e soprattutto proiettano all'estero l'immagine del nostro Paese. Ma cosa sono esattamente i prodotti tipici e cosa hanno di diverso? Se ne parlerà il 6 maggio all’expo di Milano in occasione dell'evento “I prodotti tipici: una contraddizione o una speranza per l'agricoltura e il Made in Italy?” organizzato dal Dipartimento di…
Terrore islamico a Dallas
Sono stati uccisi a Dallas (Texas, Stati Uniti) due uomini armati che hanno attaccato un edificio in cui si svolgeva una conferenza sulle vignette su Maometto. I due uomini avrebbero aperto il fuoco dopo essersi fermati in auto davanti all'edificio. Gli agenti di sicurezza hanno aperto il fuoco, uccidendo gli assalitori. LA RICOSTRUZIONE Due uomini "si sono avvicinati in macchina"…
I video delle devastazioni No Expo a Milano
Si è aperta il primo maggio l’esposizione universale di Milano, Expo 2015. E se da una parte si festeggiava l’inaugurazione, dall’altra una manifestazione di protesta contro il “sistema Expo” si è trasformata in occasione di vandalismo e violenze da parte dei No Expo che sono anche No Tutto di fatto. Macchine incendiate, vetrine spaccate e vie del centro milanese messe…
Tutti i numeri della Smart City Expo
Enel, Global Official Partner di Expo 2015, ha contribuito a realizzare la prima Smart City al mondo da 100 mila abitanti, costruita al 100% elettrica installando tecnologie all’avanguardia tipiche delle città del futuro. Si tratta - sottolinea la società - dei più moderni sistemi per la gestione e il controllo della rete elettrica, la smart grid, fino ad arrivare agli…
Come cambia la terra (vista dallo spazio) dopo i terremoti
Come si presentano gli ultimi movimenti sismici dallo spazio? L'hanno analizzato i ricercatori dell’IREA, osservando gli effetti permanenti dei movimenti del suolo causati dal violento terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il Nepal il 25 aprile 2015. Le analisi sono state possibili sfruttando dati acquisiti dal satellite di nuova generazione Sentinel-1A del Programma Europeo Copernicus. LO STUDIO SUI TERREMOTI…