Skip to main content

Chi è Graziano Delrio, il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Graziano Delrio è il nuovo ministro della Infrastrutture e dei Trasporti del governo Renzi, a posto del dimissionario Maurizio Lupi. LA VITA PRIVATA E LA FAMIGLIA Laureato in Medicina, è specializzato in endocrinologia. È docente e ricercatore all'Università di Modena e Reggio Emilia e ha perfezionato i suoi studi fra Gran Bretagna ed Israele. A 22 anni, ha sposato Anna…

"1992, l'anno che cambiò l'Italia". Proiezione della serie di Sky e dibattito

Mercoledì 8 aprile 2015, alle ore 18.45 presso la Casa del Cinema di Roma, (largo Marcello Mastroianni 1), il fondatore di Formiche Paolo Messa modera l'evento: "1992, l'anno che cambiò l'Italia", la proiezione speciale della serie "1992" in onda su Sky Atlantic HD, alla quale seguirà un dibattito con Angelino Alfano, Maurizio Costanzo, Claudio Martelli e Antonio Polito. Per informazioni landscapes@formiche.net…

Assicurazioni Generali e Usa, ecco l'accordo sulle pendenze di Bsi

Il gruppo assicurativo Generali ha raggiunto un accordo tra la propria controllata Bsi e il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. L'INTESA L'intesa ha l'obiettivo di risolvere alcune pendenze connesse all'attività di private banking svolta per la clientela americana. Con questo "non-prosecution agreement", la società elvetica pagherà 211 milioni di dollari. PRIMO ACCORDO Si tratta - spiega una nota - della…

Numeri e progetti della geotermia in Italia

Sono 3000 oggi gli occupati nel comparto dell’energia geotermica in Italia. Ma le imprese del settore sarebbero in grado di dare lavoro a 30.000 addetti, qualora le condizioni di mercato e normative consentissero di sfruttare appieno il potenziale esistente. L’Italia, nonostante l’impiego di una tecnologia (alta entalpia) ormai superata per efficienza e impatto ambientale, resta ancora il primo produttore europeo…

Caduti in Afghanistan, l'avvocato Carta fa infuriare i militari. Il video

Durante il convegno “Afghanistan, quanto ci resta?”, organizzato presso la sede della Regione Lazio dall'Associazione “Caduti di guerra in tempo di pace” martedì 24 marzo, l'intervento dell'avvocato Giorgio Carta genera lo sconcerto di amici e parenti dei caduti e dei generali dell'Esercito Marco Bertolini e Nicola Tota, che abbandonano la sala insieme ad altri. Ecco il video.

×

Iscriviti alla newsletter