Skip to main content

Luiss, una politica senza rughe con Bonomo (Pd), Calabria (FI) e Cerasa (Foglio)

Una politica senza rughe, a misura di giovani, accessibile a tutti. Possibilità di borse di studio per universitari meritevoli che stimoli l'economia e di conseguenza la partecipazione politica per rinnovare la classe dirigente. Sono stati questi i temi al centro del dibattito promosso dall'Università Luiss Guido Carli a cui hanno partecipato Annagrazia Calabria, presidente nazionale di Forza Italia giovani, e…

Teresa De Sio presenta "L'attentissima" con Vladimir Luxuria

Si intitola "L'attentissima" (Einaudi) l'ultimo libro di Teresa De Sio, artista e cantante napoletana, che ha incontrato pubblico romano presentando il suo testo alla libreria Feltrinelli, in Via Appia Nuova, assieme a Vladimir Luxuria e Francesca Marciano. Definito "un romanzo di formazione, trasformazione e redenzione" dalla stessa autrice, il libro dai contorni noir attraversa la vita di due protagonisti, Karmen…

Eclissi di sole, spettacolo e ricerca

Anche se oggi l’eclissi di Sole è un evento che richiama curiosi e appassionati, per secoli ha suscitato timore negli uomini che non ne comprendevano il significato. La mattina del 20 marzo 2015 il Sole è stato nuovamente oscurato dalla Luna dalle ore 10,10 alle 12,15. Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha seguito il fenomeno in diretta streaming dall’Artico, punto massimo…

Formiche presenta il corso di "Public Speaking"

La rivista Formiche presenta il corso “Public Speaking - Comunicazione efficace e immagine personale”, in collaborazione con Fireants e Agol. A CHI SI RIVOLGE Il corso è dedicato a manager e a giovani che desiderano migliorare il proprio stile di comunicazione e presentare al meglio la loro immagine personale, sia nel contesto lavorativo, sia in occasioni pubbliche. IL DOCENTE Docente…

Fidatevi, è ancora troppo presto

Incontriamo il presidente Andreotti nel suo studio di Palazzo Giustiniani. I novantuno anni da poco compiuti quasi non si scorgono in questo straordinario interlocutore che rappresenta un pezzo non piccolo della storia repubblicana del nostro Paese. Gli chiediamo di provare a ricordare con noi quell’anno, il 1992. È passato un tempo relativamente breve ma da allora sono cambiate molte cose…

Ecco i nuovi vertici di Confedilizia

Novità ai vertici di Confedilizia. Giorgio Spaziani Testa è il nuovo presidente della Confederazione della proprietà immobiliare. Lo ha eletto questa mattina all’unanimità il Consiglio direttivo di Confedilizia. LA DECISIONE DI SFORZA FOGLIANI Già Segretario generale, succede a Corrado Sforza Fogliani che, dopo 25 anni di presidenza, ha invitato il Consiglio confederale a non rinnovarlo nella carica e che assumerà…

Ecco come è stato commemorato Marco Biagi

Si è conclusa da poco, in una gremita sala Zuccari del Senato, la XIII^ giornata in memoria di Marco Biagi, durante la quale si è svolto il convegno “La Grande Trasformazione del lavoro nella contrattazione collettiva”. Il convegno è stato aperto dal presidente del Senato Pietro Grasso che ha ricordato “l’impegno di studio e di riforma di Biagi nei diversi…

1992, diario di un anno sconvolgente. Da luglio a dicembre

Luglio 3 luglio nel corso del dibattito sulla fiducia al governo Amato, Craxi pone con forza il problema del finanziamento illecito dei partiti 5 luglio a difesa della lira la Banca d’Italia aumenta il tasso di sconto, dal 12% al 13% 9 luglio un decreto legge d’emergenza autorizza il governo al prelievo forzoso sui conti correnti bancari del 6 per…

Google e Mondo digitale, nasce l'Officina Digitale per i giovani

È stata presentata ieri l'Officina dei Nuovi lavori, uno spazio con quattro laboratori didattici e percorsi formativi volti a diffondere le competenze digitali e realizzare attività di orientamento professionale per più di 10 mila giovani nata dalla partnership tra Google e Fondazione Mondo Digitale. Obiettivo dell'iniziativa, formare oltre 10mila giovani tra i 15 e i 29 anni nei prossimi due…

Tunisi, tutti i dettagli della strage al museo del Bardo

Torna il terrore targato Stato Islamico. Questa volta la violenza dei jihadisti neri - che secondo alcuni media arabi hanno rivendicato l'attacco - si è scatenata in Tunisia, dove un commando di uomini armati di kalashnikov, travestiti da militari, ha prima fatto fuoco contro un pullman di turisti e poi si è rinchiuso nel museo del Bardo a Tunisi, trattenendo…

×

Iscriviti alla newsletter