Alle 10 di questa mattina il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella giurerà di essere fedele alla Costituzione. Il suo discorso non dovrebbe essere troppo lungo: il neo presidente ha dichiarato di non volersi prolungare oltre i trenta minuti. Tra le tante autorità istituzionali e politiche, il Cerimoniale ha esteso l’invito a Silvio Berlusconi nella sua qualità di presidente di…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Alimentazione e salute, una sfida capitale per Milano
Lunedì 9 febbraio 2015 alle ore 18:15 presso Aseri (Via San Vittore, 18 - Milano) la rivista Formiche, con la gentile collaborazione di Aseri, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni internazionali dell'Università Cattolica, e di Mediolanum Farmaceutici, organizza un nuovo appuntamento di “Integratori culturali” dal titolo "Alimentazione e salute, una sfida capitale per Milano". Insieme con il prof. Pier Sandro Cocconcelli, Direttore di ExpoLAB dell'Università Cattolica, l'evento vedrà la partecipazione del Ministro delle…
“Scriviamo insieme un futuro più sicuro”. La campagna di Sogin sui rifiuti radioattivi
Per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi lunedì 2 febbraio Sogin lancerà sul web la campagna informativa “Scriviamo insieme un futuro più sicuro”. L'OBIETTIVO L'obiettivo sarà anche quello di sensibilizzare sul progetto di realizzazione di un Deposito Nazionale, infrastruttura di superficie dove sistemare tutti questi residui, oggi stoccati in decine di depositi temporanei distribuiti nel Paese.…
Video Isis, decapitato anche il giornalista giapponese
Un video caricato online mostra militanti del gruppo terrorista dello Stato islamico decapitare il giornalista giapponese Kenji Goto. A riferirlo è Site, il sito di monitoraggio del jihadismo. Ad uccidere l'ostaggio è di nuovo John il jihadista. Il video di 1 minuto e 7 secondi è stato prodotto da al-Furqan Media Foundation, la “casa di produzione” dell'Isis, aggiunto il Site,…
Sergio Mattarella. La famiglia e gli amici
Chi lo conosce bene non ha dubbi: la politica è sempre stata importante in casa Mattarella, ma per il nuovo presidente della Repubblica la famiglia ha sempre avuto la precedenza, seguita dagli amici di sempre. IL FRATELLO PIERSANTI E LA MOGLIE MARISA Un posto particolare è occupato dal ricordo di Piersanti, suo fratello, ammazzato dalla mafia quando era presidente della…
Sergio Mattarella. Le idee e gli atti politici
Che carriera politica è stata fino ad ora quella di Sergio Mattarella? Quali le sue idee e gli atti più significativi? Il lungo percorso che ha portato al Quirinale il nuovo presidente della Repubblica è iniziato nella sua Sicilia, a Palermo, dopo la morte per mano della mafia di suo fratello Piersanti, allora presidente della regione. GLI ESORDI "Sergio (Mattarella,…
Sergio Mattarella. Le amicizie politiche
Nella sua lunga carriera politica, che lo ha portato fino al Quirinale, Sergio Mattarella ha collezionato una vastissima serie di contatti e incontri politici. Tra questi, alcuni dei protagonisti della Storia del nostro Paese. I VECCHI AMICI Anche se di rado, scrive su Repubblica Sebastiano Messina, ancora oggi va a pranzo "con i vecchi compagni di partito che vengono a…
Sergio Mattarella. La vita accademica
Se non avesse intrapreso la carriera politica, a cui non pareva interessato fino alla morte del fratello Piersanti per mano della mafia, Sergio Mattarella avrebbe proseguito quella accademica, sua vera passione. PROFESSORE DI DIRITTO Lui, racconta Sebastiano Messina su Repubblica, "si è sempre considerato un pendolare, metà siciliano e metà romano, visto che ha vissuto in Sicilia fino alle elementari…
Sergio Mattarella, la biografia completa del nuovo presidente della Repubblica
Nato a Palermo nel 1941, Sergio Mattarella deve la sua passione per la politica al padre Bernardo, tra i fondatori della Democrazia cristiana, vicesegretario nazionale del partito nel 1945, eletto nel 1946 nell’Assemblea costituente, ministro e più volte sottosegretario nei governi De Gasperi. Democristiano quindi di tradizione familiare, da giovanissimo ha militato tra le file della Gioventù Studentesca di Azione…