Skip to main content

In diretta dal Festival del giornalismo online Glocalnews

Da giovedì 13 novembre è tornata a Varese la terza edizione del festival del giornalismo online Glocalnews. Oltre 60 eventi e 140 speaker per indagare sui temi caldi e sulle nuove frontiere del giornalismo digitale, e non solo. ​​​​Tra gli speaker:​​ ​​il filosofo Franco Bolelli, Giacomo Biraghi (Tavoli tematici Expo2015), Dario Di Vico (Il Corriere della Sera)​,​ Luca De Biase…

Nsa, che cosa è successo a Theresa Shea. C'entra Drs di Finmeccanica?

Uno dei migliori agenti dei Servizi Usa, Theresa Shea, ha lasciato la sua posizione di capo della signal intelligence della National Security Agency (NSA), a causa di crescenti rivelazioni su possibili conflitti di interesse. Suo marito è infatti vice presidente di un importante contractor Sigint - signal intelligence - che sembrerebbe fare affari con la NSA. La società, DRS Signal…

Libia, attentato suicida a Tobruk. Il video

Autobombe sono state fatte detonare in due città libiche orientali, Tobruk e al-Bayda, causando almeno cinque morti e molti altri feriti. Ecco il video.

Grillo come Putin. Quando i leader attaccano i giornalisti

Il rapporto di Beppe Grillo con i giornalisti non è idilliaco, neanche fuori dall'Italia. Ecco infatti uno scontro tra il leader dei 5 stelle e il giornalista Lorenzo Consoli, dell’Associazione Stampa Internazionale, avvenuto durante la conferenza stampa per la presentazione di un referendum anti euro, con protagonisti Grillo e il portavoce dell'Ukip, partito britannico di estrema destra alleato del Movimento…

Matteo Renzi in versione Will Smith. Il rap di Claudio Gatti

Si chiama "Unsipole" (non si può, in dialetto toscano) il rap che il giornalista del Sole 24 Ore Claudio Gatti ha dedicato al premier Matteo Renzi. Un remix delle sue parole per prenderlo in giro, sulle note della canzone del celebre telefilm "Willy il principe di Bel Air" con Will Smith.

Chi è Alessandro Criscuolo, la biografia completa del nuovo presidente della Corte Costituzionale

Alessandro Criscuolo è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. Lo ha annunciato il segretario generale della Consulta, Carlo Visconti. Eletto con 8 voti favorevoli su 14, Criscuolo è il trentanovesimo presidente della Consulta e rimarrà in carica fino al novembre del 2017. Prende il posto di Giuseppe Tesauro. "E' un incarico certamente gravoso, i tempi sono quelli che sono. Cercheremo…

Nomos&Khaos 2014, la presentazione a Roma

In collaborazione con la Sioi (nella foto la sede), giovedì scorso Nomisma ha presentato a Roma il 10° Rapporto sulle prospettive economico-strategiche dell’Osservatorio Scenari Strategici e di Sicurezza, “Nomos & Khaos”, curato da Germano Dottori e Giuseppe Cucchi. Tra i relatori: il presidente della Sioi Franco Frattini, il direttore di Aspenia Marta Dassù, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio…

Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?

Giovedì 20 novembre, dalle 15.45, a Roma presso il Centro studi americani, si terrà la conferenza "Gli interessi nazionali italiani e la Nato: dalle missioni alla trincea?". Interverranno tra gli altri: il presidente di Finmeccanica e del Csa, Gianni De Gennaro, il presidente dello Iai, l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, la direttrice di Rai News, Monica Maggioni, il Consigliere militare del…

Ecco il disegno di legge per rendere l'accesso a Internet un diritto sociale

Mentre da un lato si è aperta la consultazione pubblica sulla Dichiarazione dei diritti di Internet, presentata alla Camera dalla presidente Laura Boldrini ed elaborata dalla Commissione di studio per i diritti e doveri relativi ad Internet, guidata da Stefano Rodotà e dall'altro incalza il dibattito sui sostenitori e contrari della proposta di legge Boccadutri per rendere libero (e/o obbligatorio)…

×

Iscriviti alla newsletter