Un ponte tra Italia e Stati Uniti chiamato industria aerospaziale. Se ne è parlato a Roma, al centro studi americani, in occasione di un convegno promosso dalla storica rivista Airpress che ha celebrato nell'occasione il suo primo anno in versione mensile. L'incontro, moderato dall'editore Paolo Messa, ha visto la partecipazione dei massimi rappresentanti dell'industria della difesa e dell'aerospazio italiana, a…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Seattle, spari e terrore in una scuola. Il video
Sparatoria alla high school Pilchuk di Marysville, vicino a Seattle. Un uomo armato, secondo le prime notizie, sarebbe entrato nella caffetteria della scuola degli Stati Uniti verso le 10:45 del mattino aprendo il fuoco sugli studenti. Due persone sarebbero morte, altri sei sarebbero ferite. Ecco il video. (fonte: Youtube)
Lager nazisti, la Corte costituzionale riconosce i diritti delle vittime italiane
Sono illegittime le norme che vietano ai cittadini italiani internati nei campi di concentramento nazisti di agire in giudizio contro la Germania. A stabilirlo è stata la Corte Costituzionale, investita dal Tribunale di Firenze dopo alcuni ricorsi presentati da vittime italiane dei lager durante la Seconda guerra mondiale. UN RICONOSCIMENTO NON SOLO "MORALE" Per Enzo Orlanducci, presidente dell’Associazione nazionale reduci…
Vita e Pensiero. Cent’anni e non sentirli
Secondo alcune indagini di mercato, le riviste cartacee non rappresentano più una possibilità di approfondimento e, soprattutto, di diffusione culturale. E le nuove tecnologie informatiche vengono additate come una delle principali cause di tale propensione. A dire il vero, però, conclusioni simili sono piuttosto il risultato di rilevazioni legate esclusivamente alle vendite e che quindi, talvolta, considerano troppo superficialmente i…
Israele, attentato palestinese a Gerusalemme. Il video
Una bambina di soli tre mesi è rimasta vittima ieri di un attacco compiuto da un palestinese 20enne, che alla guida di un'auto ha travolto alcuni passeggeri a una fermata del tram a Gerusalemme. Ecco il video. (fonte: Euronews/Youtube)
Ecco il Cinegiornale della Cgil che prende in giro il Jobs Act. Il video
"Col miracoloso progetto di riforma rinominato Jobs Act l'Italia cambia verso". Inizia così il cinegiornale della Cgil dal titolo "L'Italia cambia verso", parodia dei cinegiornali di epoca fascista. Il sindacato di Susanna Camusso, che scenderà in piazza il 25 ottobre a Roma contro la riforma del lavoro, ha scelto di spiegare il Jobs Act cercando di strappare il sorriso, anche…
Canada, ecco la sparatoria nel Parlamento di Ottawa
Ad Ottawa, la capitale del Canada, un gruppo di uomini armati ha ferito un soldato nei pressi del National Memorial War e si è introdotto in Parlamento. All'interno dell'edificio sono stati avvertiti almeno una trentina di colpi d'arma da fuoco. Ecco la sequenza della sparatoria. Fonte: The Globe and mail
I libertari italiani ricordano Rothbard
Come comprendere meglio la crisi finanziaria internazionale attuale, confrontandola con quella del ‘29? Recuperando il pensiero di Murray Rothbard. Il teorico del libertarismo e uno dei maggiori filosofi sociali del Novecento, analizza e mette in fila la serie di errori che portano verso le ripetute crisi economiche. L’impianto teorico che utilizza è quello proprio della Scuola austriaca di economia, in…
I primi 70 anni della Sioi
Un luogo dove sono stati decisi, per molti decenni, i destini dell’Italia e quelli di importanti iniziative internazionali. Questa è stata la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, che ieri ha celebrato i suoi primi 70 anni alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. NAPOLITANO E FRATTINI FESTEGGIANO I 70 ANNI DELLA SIOI. LE FOTO DI PIZZI LA MOSTRA Il capo dello…