Skip to main content

Cosa succede con Ebola. L'audizione di Frieden

Thomas Frieden, direttore dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie americani, (Centers for Disease Control and Prevention, abbreviati in CDC), relaziona sulla diffusione mondiale del virus Ebola. Ecco la diretta streaming. (fonte: Washington Post TV)

Mario Luzi, la vita del poeta tra immagini e parole

Nel centenario della sua nascita, alla figura di Mario Luzi, poeta e scrittore scomparso nel 2005 a 91 anni dopo essere stato nominato senatore a vita, sarà dedicato un convegno mercoledì 22 ottobre alle 16 nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva. L'appuntamento è organizzato dall’Associazione Mendrisio con il centro studi Mario…

Tutti i protagonisti del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Nelle più suggestive basiche papali romane e in alcune chiese della capitale prenderà vita dal 22 al 29 ottobre la XIII edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra organizzato dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra. I PROTAGONISTI Il grande repertorio sacro e liturgico sarà affidato a orchestre, cori, solisti e direttori di fama internazionale – più di…

Libertà religiosa, diritti umani e costruzione della pace

Sabato 15 novembre, dalle 16, si terrà la seconda lezione del Cenacolo Sinderesi. Si tratta di un percorso annuale di formazione all’impegno socioeconomico e politico, attivo da quattro anni presso il Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado” della Pontificia Università Gregoriana, in collaborazione con Formiche. Il secondo incontro prevede il seguente programma: Libertà religiosa, diritti umani e costruzione della pace Prof. Ambrogio Bongiovanni (Pontificia…

Larghe intese tra Franceschini e Quagliariello su cultura, privati e Stato

Non sono di certo mancati accesi scambi d’opinione ieri pomeriggio al convegno “Cultura e privati” organizzato a Roma dalla Fondazione Magna Carta. L’obiettivo dell’incontro era presentare, alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini, una proposta di legge sulla gestione dei beni culturali da parte di privati, imprese e no profit. LE PAROLE DI QUAGLIARIELLO Gaetano…

Religione e politica: il modello sturziano

Sabato 18 ottobre, dalle 16, si terrà la prima lezione del Cenacolo Sinderesi. Si tratta di un percorso annuale di formazione all’impegno socioeconomico e politico, attivo da quattro anni presso il Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado" della Pontificia Università Gregoriana, in collaborazione con Formiche. Il primo incontro prevede il seguente programma: Introduzione: teologia politica e relazioni con le altre religioni nella tradizione…

Privati e cultura, alleanza in vista tra Franceschini e Quagliariello

Esistono forme di gestione da parte di privati, imprese o altre realtà diverse da quella pubblica, capaci di dare nuova linfa alla cultura italiana? L’argomento sarà al centro di un convegno dal titolo “Cultura e Privati: oltre il mecenatismo”, organizzato martedì 14 ottobre, alle ore 14.30, presso la Camera di Commercio di Roma (Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra,…

×

Iscriviti alla newsletter