Skip to main content

Quando George W. Bush avvertì della futura ascesa dell'Isis. Il video

Di fronte alle critiche di chi si opponeva alla guerra in Iraq, dopo aver ordinato un aumento delle truppe nel 2007 il presidente George W. Bush avvertì sui rischi che una diminuzione dell'impegno americano nel Paese avrebbe potuto comportare, come ad esempio la nascita di minacce ancora più forti di quelle dell'epoca (come l'Isis). Ecco il video. (fonte: Youtube)

La stretta di mano tra Google e Abbvie contro il cancro

Calico, la società posseduta da Google che si occupa di scienze biologiche, ha annunciato una nuova collaborazione di ricerca & sviluppo con la società biofarmaceutica AbbVie destinata ad aiutare le due aziende a scoprire, sviluppare e commercializzare nuove terapie per pazienti con malattie legate all’età, tra cui la neurodegenerazione e il cancro. L’ACCORDO Calico utilizzerà la sua esperienza scientifica per…

Welcome to the "Islamic State" land. Il video del Dipartimento di Stato Usa

La divisione di Strategic Counterterrorism Communications del Dipartimento di Stato americano ha rilasciato un video raffigurante la violenza e la natura barbarica dello Stato Islamico. Ecco il filmato (attenzione: contenuti forti). (fonte: US State Department/Youtube)

Summit Nato in Galles, secondo giorno. La diretta video

Secondo e conclusivo giorno di colloqui in Galles, dove si sta svolgendo un nuovo summit Nato. All’ordine del giorno il conflitto tra Kiev e Mosca e le minacce dei jihadisti dell’Isis in Iraq e in Siria. Ecco la diretta video. (fonte: UK Gov/Youtube)

Crisi ucraina, stop francese alla consegna delle navi Mistral alla Russia

Oggi in Galles si è aperto il vertice Nato e i leader dell'Alleanza Atlantica hanno fatto fronte comune contro la Russia sul conflitto in Ucraina. Tra i Paesi più motivati la Francia, che ha sospeso l'invio di una prima nave da guerra di classe Mistral a Mosca, nonostante il piano di pace a sorpresa presentato dal Cremlino. LA DECISIONE DI…

“Senza Rete. Infrastrutture in Italia", il libro di Beniamino Pagliaro

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,00 presso la sala San Giusto del Savoia Excelsior Palace – Trieste, sarà presentato il libro di Beniamino Pagliaro “Senza Rete. Infrastrutture in Italia: cronache del cambiamento”. Ne discuteranno, alla presenza dell’autore, il presidente di Autovie Venete Emilio Terpin,  il direttore de Il Piccolo Paolo Possamai, il fondatore della rivista “Formiche” Paolo Messa, tecnici ed esperti di economia dei trasporti e delle infrastrutture.

Commissione Ue, tutte le indiscrezioni sulla squadra di Juncker

Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma in Rete circolano già le prime indiscrezioni su quella che potrebbe essere la composizione della prossima Commissione europea, almeno per ciò che riguarda le caselle ancora da coprire. Secondo una bozza dell'organigramma redatto il 2 settembre dagli uffici del presidente Jean-Claude Juncker (visionata da Euractiv, ma presente anche sui social network, non è chiaro…

Il canto alla libertà della Sagra musicale umbra

La tradizionale Sagra Musicale Umbra dedica l’edizione di quest’anno alla libertà.  Dal 6 al 14 settembre, 13 concerti di opera, musica corale, strumentale e liturgia, esalteranno la libertà come condizione umana. [gallery ids="283031,283030,283029,283028,283027,283026,283025,283024,283023"] Nel programma dedicato all’opera c’è “Il ratto dal serraglio” diretto da René Jacobs, mentre nella musica corale ci sarà il Coro del Maggio Musicale Fiorentino impegnato nei…

×

Iscriviti alla newsletter