Dalla Conferenza sui Certificati Bianchi TEE (Titoli di Efficienza Energetica) organizzata a Roma dalla FIRE, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, è emerso un meccanismo consolidato, capace nei dieci anni di funzionamento di supportare la realizzazione oltre il 50% dei risparmi energetici conseguiti a livello paese, con il migliore rapporto costo-efficacia fra gli incentivi erogati. I NUMERI In dieci anni…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il video virale con Maria Elena Boschi e Antonio Decaro
Il candidato sindaco di Bari e deputato del Pd Antonio Decaro lancia la sua campagna elettorale con una testimonial d'eccezione: il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi. Eccoli insieme in uno spot che in poche ore è diventato virale. "Sciamaninn a mangiare la focaccia", dice in barese il ministro.
Chi vincerà le Europee. Votate
Il 25 maggio le Europee saranno un importante test elettorale per l'Italia. Mentre soffiano incrociati il vento dell'anti-europeismo e quello dell'astensionismo, chi riuscirà a dominare il voto per l'Europarlamento? Dite la vostra nel sondaggio di Epoké.
Il Twitmob per Federico Caffè
Federico Caffè fu uno dei più importanti economisti nella storia italiana. Il sito Twitteratura ha scelto di ricordarlo, invitando i lettori oggi e domani a rileggere, commentare e riscrivere la sua storia su Twitter. Una storia affascinante e drammatica perché, come racconta Antonio Prenna: "Dopo aver iniziato la propria carriera lavorando come consulente per il Governo Parri nel 1945 e poi…
Michele Boldrin e Claudio Borghi battibeccano a colpi di euro
Dopo molti sberleffi su Twitter uno degli alfieri degli anti euro, Claudio Borghi, e uno dei difensori della moneta comune europea, l'economista Michele Boldrin, si sono deliziati nel rinfacciarsi accuse e teorie. Un dibattito molto politico, e non troppo tecnico, in verità: Claudio Borghi, editorialista tra l'altro del Giornale, è uno degli esponenti di punta della lista della Lega…
SpaceAppsChallenge 2014, così Nasa ed Esa portano l'Italia tra le stelle
L'astronauta italiano Luca Parmitano ha inaugurato a Roma la seconda edizione dell'International Space Apps Challenge, un evento che dopo il successo dello scorso anno è stato ospitato il 12 e 13 aprile alla facoltà di Ingegneria aerospaziale dell'università La Sapienza di Roma. L'HACKATON DELLA NASA Nel 2013, in tutto il mondo, vi hanno aderito cento città con la partecipazione di…