Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Jeremy Rifkin a "No cash society". La diretta streaming
Siamo vicini alla fine del denaro nel modo in cui lo abbiamo sempre visto? Come cambierà la nostra vita e cosa è importante sapere? “No Cash Society. La diffusione degli scambi digitali e la fine della carta moneta”, primo evento educational di Hello bank! - il nuovo canale digitale di BNL gruppo BNP Paribas - promosso in occasione della sua…
Chi è Pietro Bussolati, neo segretario renziano del Pd di Milano
A Milano il Pd ha per segretario un renziano della prima ora: Pietro Bussolati. Il verdetto del secondo turno consegna al giovane renziano la vittoria: per lui hanno votato 89 delegati su 156, per Arianna Cavicchioli, cuperliana, 63. Ecco le sue parole in un'intervista di Youdem.tv Leggi il commento del direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi
Gli strumenti fiscali per la green economy. Il punto del ministro Zanonato
Gli strumenti fiscali e finanziari per la green economy sono stati il tema della terza sessione di lavori degli Stati Generali della Green Economy 2013 ‘Le misure e le riforme economiche e fiscali necessarie per attivare un Green New Deal’ in corso a Rimini nell'ambito di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente. "È necessario distribuire in maniera diversa la pressione fiscale - ha detto…
Stati Generali della Green Economy. La prima giornata
La prima giornata degli Stati Generali della Green Economy a Rimini, all'interno della rassegna 'Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente' sta per giungere al termine (segui qui la diretta). Tre sessioni Nel corso di questo "summit" dell'economia verde italiana, aperto dal ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, e che vedrà le conclusioni dal ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, si svilupperà un confronto articolato in tre sessioni…
Twitter cinguetta sul ministro Cancellieri. I 10 tweet più ficcanti
Il polverone che ha investito il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri accusata di essere intervenuta nella scarcerazione di Giulia Ligresti non poteva esimere il popolo di Twitter dal commentare. E mentre la Cancellieri riferiva al Senato sulla bufera sollevata dalle intercettazioni su Twitter scendevano in campo gli schieramenti: per qualcuno il Guardasigilli è una persona perbene e non vi è motivo perché…