Skip to main content

L'intervento di Matteo Renzi all'assemblea Pd

(da youdem.tv) Matteo Renzi chiede al Pd di farsi un esame di coscienza e di assumersi parte della responsabilità per la crisi economica sociale e politica che il paese sta attraversando. "Non è possibile che in questi vent'anni ci sia stata tanta lontananza tra ciò che abbiamo promesso alle elezioni a ciò che abbiamo fatto. Ci vuole coraggio, coerenza", ha detto il…

"Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo"

Lunedì 30 settembre Formiche organizza in collaborazione con l'Ambasciata Usa in Italia un seminario a porte chiuse dal titolo "Stati Uniti e Italia, dall'Atlantico al Mediterraneo". Ospite d'onore sarà Barry Pavel, vice presidente dell'Atlantic Council.

Presentazione di "Fit for Work Italia"

Giovedì 26 settembre, dalle ore 10 alle 12.30, al Senato (presso la sala degli Atti parlamentari, in piazza della Minerva 38), la coalizione "Fit for Work Italia" presenterà le sue istanze alle Istituzioni. Modererà il dibattito il fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Presentazione della ricerca Casmef

Martedì 24 settembre, dalle ore 10.30 alle 12, alla Camera (presso la sala della Mercede, palazzo Marini, ingresso Via della Mercede 55), Luiss e Formiche presentano la ricerca CASMEF sulla tassazione dei prodotti del tabacco. Interverranno i professori Giorgio Di Giorgio (preside di Economia e direttore del CASMEF), Marco Spallone (coordinatore operativo del CASMEF) e il Direttore generale della Luiss…

Pisapia fa arrabbiare una nervosa Carfagna a Ballarò

Le arene televisive regalano spesso scontri tra i più disparati personaggi politici. Nella puntata di ieri di Ballarò, incentrata sui temi di attualità politica - dalle mosse Renzi alla decadenza di Berlusconi fino all'ultima condanna civile sul Lodo Mondadori - ha visto accapigliarsi una nervosa Mara Carfagna e un pacato, ma risoluto, Giuliano Pisapia che, a tratti sorridente, ha ribattuto…

I professori (non) lasciano la loro impronta. Divieti ed eccezioni del Garante

I benefici dei sistemi di analisi biometrica sono oggi irrinunciabili e superano spesso i pericoli. Ma questo insieme di tecniche volte all’accertamento dell’identità di un individuo basate sulla decodifica delle sue caratteristiche morfologiche andrebbe utilizzato quando strettamente necessario e nel rispetto della privacy. A dichiararlo è il Garante privacy  con riferimento all’uso delle impronte digitali dei professori e del personale amministrativo tecnico e ausiliario…

Numeri e manie degli amanti del lusso secondo Google

Il gigante americano Google ha tracciato il profilo dell'amante del lusso italiano pubblicando una ricerca secondo cui il 98 per cento di chi acquista prodotti di lusso in Italia naviga quotidianamente su internet e utilizza più di tre dispositivi digitali, tra PC, smartphone e tablet. Il 74 per cento utilizza almeno una fonte di informazione online prima di arrivare alla…

×

Iscriviti alla newsletter