È il giorno della mobilitazione nazionale contro il Muos e a Niscemi si prepara il clima. Ieri sera otto attivisti sono riusciti a eludere la sorveglianza e, dopo aver scavalcato la recinzione della base militare, si sono arrampicati su 4 delle 46 antenne satellitari. Oggi se ne sono aggiunti altri, una decina di militanti che hanno dato il vita alla…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Evasori fiscali? La Gran Bretagna li mette su Flickr
Mentre in Italia il governo traballa a causa della condanna definitiva per frode fiscale a Silvio Berlusconi, in Gran Bretagna le cose vanno un tantino diversamente. Le autorità britanniche hanno pubblicato su Flickr le fotografie dei 10 evasori fiscali più ricercati, i cui crimini sono costati al contribuente 720 milioni di sterline (863 milioni di euro). "Il nostro messaggio è…
Il "mi piace" su Facebook è contagioso, ecco cosa dice la ricerca del Mit
Un "mi piace" tira l'altro, ossia, è più probabile che si clicchi sul pulsante "like" di un post se qualcuno l'ha già fatto prima di noi. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Science e condotto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), New York University (Nyu) e Università ebraica di Gerusalemme. Al contrario una reazione negativa non è contagiosa allo…
Svezia, incentivi alle rinnovabili e non al nucleare
Il governo svedese, tramite il ministro dell'Energia Anna-Karin Hatt, ha annunciato che non istituirà incentivi per nuovi impianti nucleari, preferendo incentivare le fonti rinnovabili. Momentaneamente il mancato sostegno economico-finanziario governativo si traduce nello scoraggiamento di ogni iniziativa delle società del nucleare. Anna-Karin Hatt, ha di recente annunciato che il governo non istituirà specifici incentivi per nuovi impianti nucleari, preferendo incentivare…
Nessun allarme terroristico per l’Italia. L’audizione di Massolo al Copasir
Nessun allarme terroristico per l’Italia, anche se sono state rafforzate le misure di sicurezza. Questo il senso delle parole del capo del Dis (Dipartimento informazioni per la sicurezza), Gianpiero Massolo, ascoltato in audizione questo pomeriggio dal Copasir per riferire sull'allarme terrorismo lanciato dagli Stati Uniti. Nel corso dell'audizione, Massolo ha spiegato che nel nostro Paese, pure in presenza, negli ultimi giorni, di…
L'Iran si rafforza militarmente? L'ombra inglese sul nuovo presidente Rowhani
È possibile considerare il regime di Teheran un interlocutore credibile per la ripresa dei negoziati e magari un allentamento delle sanzioni? Se Stati Uniti e Europa mostrano di voler dare credito al nuovo corso del presidente Rowhani, Israele continua a mantenere inalterate tutte le sue diffidenze. Tel Aviv avrà trovato buon conforto stamane dalla stampa inglese. L'Iran ha di recente…
"Jobs", ecco il secondo trailer del film sul padre della Apple
È uscito il secondo trailer di "Jobs", film di Joshua Michael Stern, ispirato alla vita del creatore della Apple, Steve Jobs. Sarà riuscito il protagonista, Ashton Kutcher, a riportare sullo schermo la genialità dell'uomo Steve Jobs? Negli Usa lo scopriranno a metà agosto, mentre in Italia non si sa ancora quando la pellicola verrà distribuita.
Papa Francesco fa sul serio. Ecco il testo del decreto “motu proprio” antiriciclaggio
Papa Francesco ha emesso un Motu Proprio per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa. In continuità con l'azione già intrapresa da Benedetto XVI in questo ambito con il Motu Proprio del 30 dicembre 2010 per la prevenzione ed il contrasto delle attività illegali in campo finanziario…
Siria, l'offerta indecente dell'Arabia Saudita a Putin per mollare Assad
L'Arabia Saudita avrebbe rivolto alla Russia, di recente, un'offerta difficile da rifiutare in termini di vantaggi economici. In cambio, non della revoca, ma solo di una riduzione del sostegno tradizionalmente prestato dal Cremlino al regime di Bashar al-Assad. A riferirlo, in via riservatissima, fonti diplomatiche tanto mediorientali quanto occidentali, secondo cui la proposta sarebbe stata formulata direttamente al presidente russo Vladimir…
Guerra fredda Usa-Russia. Obama cancella bilaterale con Putin
È sempre più un clima da guerra fredda quello che si respira tra Stati Uniti e Russia. Cnbc riferisce che Barack Obama ha deciso di non partecipare al vertice bilaterale con il presidente russo Vladimir Putin previsto per inizio settembre a Mosca, a ridosso del G20 di San Pietroburgo. La notizia arriva a una settimana dalla concessione dell'asilo provvisorio da…