Skip to main content

Ior, si dimettono i vertici. Papa Francesco colpisce ancora

Il Direttore dell'Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e il suo vice Massimo Tulli, si sono dimessi dai loro incarichi. A renderlo noto è un comunicato della Sala Stampa del Vaticano, nel quale si aggiunge che "il Consiglio di sovrintendenza e la Commissione dei Cardinali hanno accettato le loro dimissioni e hanno chiesto al presidente Ernst von Freyberg di…

Perché alla Cina il vino europeo non piace più

La Cina ha annunciato di aver formalmente avviato una nuova procedura antidumping contro l'Unione europea, che stavolta mette nel mirino le importazioni di vino e che rappresenta una chiara rappresaglia contro i dati che Bruxelles ha deciso di imporre sull'import di pannelli solari dalla Cina. La mossa era stata preannunciata da Pechino il 5 giugno scorso, all'indomani delle decisioni della…

Egitto, manifestanti ed esercito danno l'ultimatum a Morsi

Ore di grande tensione per il presidente dell’Egitto Mohamed Morsi. Dopo le manifestazioni in piazza e l’ultimatum dell’opposizione con la concessione di 24 ore per lasciare il potere, quattro ministri hanno deciso di rassegnare le dimissioni dal governo. Ad abbandonare la nave (per primi) sono stati i ministri del Turismo, dell'Ambiente, della Comunicazione e degli Affari legali. Il movimento di…

Zuckerberg sfila al Gay Pride

Il creatore del social network più famoso del mondo, Mark Zuckerberg, è salito sul carro della parata annuale del gay pride di San Francisco per difendere i diritti del 15% del suo staff. Zuckerberg ha voluto porsi alla guida del folto contingente di Facebook  per chiedere pari diritti per il movimento Lgbt (gay, lesbiche, bisessuali e transgender), di cui ad oggi fanno…

Aperithink con Massimo Mucchetti

Giovedì 4 luglio 2013, dalle 18.30, al ristorante Galleria della Galleria Alberto Sordi si terrà l'ultimo appuntamento per questa prima stagione di Aperithink. Ospite della serata organizzata da Formiche sarà il presidente della commissione Industria del Senato (e già vice direttore del Corriere della Sera), Massimo Mucchetti. Con lui chiacchiereremo della questione industriale nel nostro Paese, del ruolo dello Stato nell'economia (e nella…

Terremoto a Massa Carrara e Lunigiana

Alle 16.40 una nuova scossa di terremoto di 4.4 gradi della scala Richter è stata avvertita a Carrara, Massa e in Lunigiana. L'evento sismico si sarebbe sprigionato a 10 km di profondità e sarebbe stato avvertito anche a Firenze. L'ennesima di una lunga serie di scosse che prosegue da 9 giorni. L'evento sismico ha avuto come epicentro i Comuni di…

Francesco elogia Benedetto. L'Angelus del Papa

Questa mattina Papa Francesco all’Angelus in Piazza San Pietro ha sottolineato l'importanza di essere cristiani liberi e non  "telecomandati": "Gesù ci invita ad ascoltare la nostra coscienza in piena unione con il Padre", ha detto il Papa. La coscienza, ha aggiunto, “è il luogo interiore della mia relazione” con Dio, che “parla al mio cuore e mi aiuta a discernere,…

Presentazione dell'ebook "La trattativa fallita" di Mario De Pizzo

Sabato 29 giugno alle ore 19.00, presso la Corte del Castello di Policoro (MT), sarà presentato l'ebook "La trattativa fallita" di Mario De Pizzo, edito da Formiche. Interverranno Filippo Bubbico, vice ministro degli Interni, Giampaolo D'Andrea, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e Cosimo Latronico, deputato della Repubblica. L'incontro sarà moderato da Ruben Razzante, giornalista e docente dell'Università…

Berlusconi e Forza Italia 2.0. Lo speciale di Formiche.net

Quale sarà il futuro del Popolo della Libertà dopo Silvio Berlusconi? Un tema che inizia a farsi spazio a destra e che potrebbe presto (ma non troppo) monopolizzare il dibattito politico. Di seguito tutti gli approfondimenti di Formiche.net dedicati a quella che qualcuno ha già ribattezzato Forza Italia 2.0: Ecco come rinasce l’ultraleggera Forza Italia (intervista a Giancarlo Galan) di…

×

Iscriviti alla newsletter