Skip to main content

Libia, attacco bomba ad un'auto dell'ambasciata italiana

Una bomba piazzata sotto un'auto dell'ambasciata italiana a Tripoli è esplosa distruggendo il veicolo vicino alla sede diplomatica. Lo riferisce Libya Herald aggiungendo che nessuno è rimasto ferito. Lo scorso gennaio l'allora console italiano a Bengasi, Guido De Sanctis, uscì illeso da un attacco armato contro la sua auto. A Tripoli in aprile un'autobomba colpì l'ambasciata francese, ferendo un gendarme…

Guarda come suona iTunes Radio

Con l'annuncio della nascita di iTunes Radio, Apple è entrata definitivamente nella sfida della musica in streaming, contro due specialisti del settore come Pandora e Spotify. L'annuncio, come era atteso, è arrivato durante la conferenza degli sviluppatori al Moscone Center di San Francisco. La radio online avrà oltre 200 stazioni e un catalogo musicale a cui attingere gratuitamente, grazie alla…

La privacy degli italiani è sempre più a rischio

Telefoni, banche dati, smarthphone, social network: la privacy degli italiani è sempre più a rischio e nel 2012 sono aumentate le violazioni. E' questo il bilancio tracciato dal Garante della Privacy, presieduto da Antonello Soro, nella sua relazione annuale alla Camera dei Deputati.Per il 2012 l'Autority ha contestato 578 violazioni amministrative: una parte ha riguardato il mancato rispetto delle norme…

Aperithink con il ministro D'Alia

Giovedì 13 giugno, a partire dalle 18.30, a Roma presso la Galleria Alberto Sordi, Formiche organizza "Aperithink", con il ministro per la Funzione Pubblica, Gianpiero D’Alia, con il quale ci si confronterà sui temi di semplificazione e innovazione, gli ingredienti per una PA più efficiente e più efficace. Si tratta di un appuntamento fisso che si ripeterà anche le successive tre…

Matteo Renzi segretario del Pd? Votate

Matteo Renzi non ha ancora sciolto ufficialmente la riserva, ma sono in molti a chiedere che il sindaco di Firenze diventi il nuovo segretario del Pd. E voi? Cosa ne pensate? Rispondete al sondaggio curato dalla Bussola politica, l’osservatorio indipendente dell’istituto di ricerche sociali Epoké.

Ferrero, Letta e Vietti visti da Pizzi. Tutte le foto

Diplomatici, imprenditori, politici e giornalisti. Pubblico d'eccezione ieri all'Ara Pacis per l'evento organizzato dalla Fondazione Ferrero: la presentazione di un libro, "Pertinace" di Stephen Fox e Massimo Pomponi. La discussione sull’Imperatore Plubio Elvio Pertinace, nato ad Alba Pompeia nel 126 d.C. è stata l'occasione per parlare anche del presente e del futuro politico. Presenti Maria Franca Ferrero, Gianni Letta, Michele Vietti…

Le 10 mosse de "L’arancia" per una start-up di successo

In Italia nascono piccole imprese a una velocità sempre maggiore e barcamenarsi tra procedure, normative, business plan spesso non è semplice. Ma come si diventa imprenditori? L’Arancia.org, il portale realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato, cambia veste grafica e viene in soccorso di tutti gli aspiranti imprenditori suggerendo 10 semplici mosse. Nuovi servizi ma con lo stesso obiettivo di rappresentare…

Cosa ha detto (in collegamento Skype) Mario Mauro ai due Marò

In collegamento Skype il ministro della Difesa, Mario Mauro, ha parlato oggi con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri della Marina militare trattenuti in India. In occasione delle celebrazioni per il 152esimo anniversario della Marina militare, il ministro ha assicurato ai due militari il massimo impegno dell'esecutivo affinché il loro caso si risolva al più presto. E i…

Quattro misure per contenere il riscaldamento della Terra

Un appello rivolto dall'Agenzia internazionale dell'Energia agli Stati membri affinché mettano in atto senza ulteriori rinvii quattro misure urgenti in materia di energia, se accolto potrebbe contenere il riscaldamento del Pianeta entro due gradi, obiettivo che purtroppo si allontana pericolosamente. L'Aie, un organismo dell'Ocse, ha recentemente confermato i suoi timori rispetto al riscaldamento: "Questo rapporto mostra che la traiettoria attuale…

×

Iscriviti alla newsletter