L'Iraq ha sospeso la licenza a 10 emittenti televisive satellitari, tra cui Al-Jazeera, accusate di incitare il "settarismo", dopo le violenze dei giorni scorsi, costate la vita a oltre 220 persone. "Abbiamo deciso di sospendere la licenza ad alcuni canali satellitari che usano un linguaggio che incita alla violenza e al settarismo", ha detto alla France presse un alto funzionario…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’incontro tra Abe e Putin per rilanciare i negoziati sulle isole Curili
Shinzo Abe, il primo ministro giapponese, è a Mosca con l'intento di "stabilire delle relazioni personali di fiducia" con il presidente russo Vladimir Putin e trovare "un accordo sul rilancio dei colloqui per la firma di un trattato di pace tra Giappone e Russia. Abe, che è arrivato ieri in Russia, l'ha spiegato all'agenzia di stampa Itar-Tass. Il principale ostacolo…
Attentato a Damasco contro il primo ministro siriano
Il primo ministro siriano, Wael al-Halaqi, è scampato a un attentato compiuto questa mattina a Damasco. Secondo l'Osservatorio siriano, Halaqi è rimasto illeso, mentre una sua guardia del corpo è morta, nell'esplosione avvenuta nell'elegante quartiere di Mazzé, sede di ambasciate occidentali e altre residenze ufficiali, e diretta contro il convoglio del premier. "L'attentato terrorista a Mazzé era diretto contro il…
I nuovi tagli della Grecia
Il parlamento greco ha approvato il taglio di 15mila posti di lavoro nel settore pubblico entro il 2014. La misura, approvata con 168 voti favorevoli e 123 contrari, fa parte delle misure di austerità richieste dai creditori internazionali per il pagamento dell'ultima tranche di aiuti, pari a 8,8 miliardi di euro. Il voto è giunto a ridosso della fine della…
L'Islanda svolta a destra e dice no all'austerità
Il centro-destra è tornato al governo in Islanda, dopo solo quattro anni di opposizione a causa del ruolo avuto nella crisi del Paese. Dopo quattro anni di austerità imposta dal governo di sinistra, gli elettori islandesi hanno dato la loro preferenza al Partito dell'Indipendenza (di destra), con il 26,7% dei voti, e al Partito del Progresso (centrista), con il 24,3%.…
Tutte pazze per le braccia di Michelle Obama
Il fascino esercitato dalla first lady americana non ha limiti. Stando ai dati diffusi dall'Associazione americana dei chirurghi estetici, sempre più americane sono disposte ad andare sotto il bisturi per avere braccia belle come quelle di Michelle Obama. Gli interventi per rimuovere grasso in eccesso o pelle flaccida al braccio sono aumentati del 4.370% rispetto al 2000, con 15.000 donne operate…
La sforbiciata di Hollande alle forze armate francesi
Sarà di oltre 20mila unità l'ulteriore taglio di effettivi nelle forze armate francesi che verrà effettuato entro il 2019. Lo si apprende da fonti vicine al dossier, alla vigilia della consegna al capo dello stato del Libro Bianco sulla Difesa. Nel 2008, Nicolas Sarkozy aveva programmato la cancellazione di 54.000 posti di lavoro nella difesa tra il 2008 e il…
L'appello di Papa Francesco a Bagnasco per una Chiesa non burocratica
"La Chiesa è un organismo vivo, vivente, e non un'organizzazione burocratica, a cui a volte qualcuno vorrebbe ridurla". E' questo il messaggio che Papa Francesco ha comunicato ieri al Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, nel loro primo incontro dopo il Conclave. "Sua Santità ha condiviso la necessità di avere strutture agili evitando sprechi e dispendi di risorse; mi ha…
Obama benedice il governo Letta-Napolitano
Benedizione da oltreoceano per il governo di Enrico Letta. Una nota della Casa Bianca riportata dal sito di Business Week fa sapere che il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, "attende con ansia di iniziare una stretta collaborazione con il primo ministro Letta e con il premier Napolitano, mentre i nostri due paesi cercano insieme di promuovere il commercio, il lavoro…
Chi è Luigi Preiti, l’attentatore di Palazzo Chigi
E' Luigi Preiti, un calabrese di Rosarno, classe 1964, l'attentatore che questa mattina ha sparato davanti a Palazzo Chigi ferendo due carabinieri e una passante. Interrogato dal pm Pierfilippo Laviani, l'uomo ha confessato tutto, dicendo che il suo vero obiettivo erano i politici: "E' un uomo pieno di problemi che ha perso il lavoro, aveva perso tutto, era dovuto tornare in…