Un edificio di otto piani è crollato questa mattina nella periferia di Dacca, capitale del Bangladesh: almeno 82 persone hanno perso la vita e si teme che il bilancio possa aumentare. Solo il piano terra dell'edificio, che ospita una fabbrica di abiti e una banca nel distretto di Savar, è rimasto intatto. Nel crollo sarebbero rimaste ferite almeno 150 persone,…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Un cyber-attacco blocca gli olandesi digitali
Un cyber-attacco ha impedito a più di 10 milioni di olandesi di usare le loro firme elettroniche per pagare bollette o altre tasse online. Il sistema nazionale DigiD "non è più accessibile da ieri pomeriggio, a causa di un attacco DDoS", ha riferito il ministero dell'Interno in un comunicato. L'attacco DDoS (Distributed denial of service) di fatto disturba il funzionamento dei siti,…
Pomellato è il nuovo gioiello dei francesi di Kering
Il gruppo di gioielleria Pomellato passa in mani francesi. La Kering, nuovo nome della holding Ppr, ha firmato un accordo con la Ra.Mo Spa per l'acquisizione della quota di maggioranza della società italiana. Pomellato, con un fatturato di 146 milioni di euro nel 2012, "è un gruppo di gioielleria tra i più importanti in Europa e uno dei principali player…
L'udienza di Papa Francesco
Per l'udienza generale del mercoledì piazza San Pietro, che può contenere 60 mila persone, era strapiena. Come è ormai consuetudine, Jorge Mario Bergoglio ha baciato molti bambini che i gendarmi vaticani gli porgevano ed ha scambiato lo zucchetto bianco con un fedele che gliene ha regalato uno. Per salutare tutti i fedeli, il Papa argentino ha fatto un giro largo…
L'intervento di Enrico Letta alla direzione del Pd
L'intervento di sostegno alla linea di Pier Luigi Bersani del vicesegretario del Pd Enrico Letta alla direzione nazionale del 6 marzo.
WeThink Energy
Lunedì 22 aprile, dalle 18.30, a Roma presso I-Lab Luiss (via Tommaso Salvini, 2) si terrà il seminario "WeThink Energy - Pensiamo l'energia". All'evento, organizzato da ItaliaCamp, parteciperanno Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, Franco D'Amore, vicepresidente e direttore area Energia dell'Istituto per la competitività, Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi Istituto Bruno Leoni, Francesco Comellini, della Fondazione Magna Charta,…
Enrico Letta, il premier più giovane d'Europa
Enrico Letta, 46 anni, è il secondo presidente del Consiglio più giovane della storia della Repubblica, dopo Giovanni Goria, divenuto premier a soli 43. Ad annunciarlo su Twitter è stato questa mattina You trend, il magazine web sui trend sociali, politici, economici, ancor prima della nomina del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma il suo è un primato europeo. Letta…
Enrico Letta, la biografia completa
Nato a Pisa nel 1966, Enrico Letta, frequenta la scuola dell’obbligo a Strasburgo per poi laurearsi in Diritto internazionale all’Università di Pisa, dove consegue il dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee alla Scuola Superiore “S. Anna”. A 25 anni è presidente dei Giovani del Partito Popolare europeo. Il primo contatto con le istituzioni Il suo incontro con Beniamino Andreatta nel…
Papa Francesco a sorpresa: Ior necessario fino a un certo punto
Addio Ior? Di sicuro c'è una ristrutturazione in vista per missione e organizzazione della Banca del vaticano. Lo ha fatto intendere esplicitamente questa mattina Papa Francesco, dopo indiscrezioni e ricostruzioni giornalistiche di un imminente intervento sull'Istituto di opere di religione Le parole di Papa Francesco "Ci sono quelli dello Ior, scusatemi eh, tutto è necessario, gli uffici sono necessari, eh, va…