Skip to main content

Ecco i numeri (bassi) sulle vendite mondiali di pc. HP in testa

Crollo record delle consegne mondiali di personal computer nel primo trimestre del 2013: secondo IDC, il calo è stato del 13,9%, il peggior dato dal 1994, quando la società di ricerca americana ha iniziato questo tipo di analisi. E così IDC avverte: il ribasso sulle stime già negative per l'anno, pari a un -1,3%, potrebbe essere dietro l'angolo. Nei primi…

Christie's sbarca a Shanghai

La casa d'aste Christie's sarà la prima ad operare in modo indipendente in Cina, secondo il quotidiano China Daily. La Cina continentale è diventata negli anni scorsi il principale mercato per l'arte, ambito da tutti i principali organizzatori di aste del mondo. Christie's, fondata a Londra nel 1766, ha avuto l'autorizzazione per organizzare delle aste a Shanghai, dove ha dal…

L'airbag che non si gonfia preoccupa Toyota, Nissan, Honda e Mazda

Circa 3,39 milioni di vetture giapponesi, di marca Toyota, Nissan, Honda e Mazda, saranno richiamate dai mercati di tutto il mondo a causa di un potenzionale difetto dell'airbag del passeggero. L'airbag dei veicoli in questione, prodotti tra il 2000 e il 2004, potrebbe non scattare correttamente per un malfunzionamento del sistema che innesca il gonfiaggio del cuscinetto, ha spiegato il…

A Bagnoli sequestrate le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit

Le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit di Bagnoli, alla periferia di Napoli, sono state sequestrate dai Carabinieri nell'ambito di un'indagine della Procura di Napoli che ipotizza una situazione di disastro ambientale. I dettagli Truffa ai danni dello Stato, falso, miscelazione di rifiuti industriali, favoreggiamento reale e disastro ambientale. Sono questi i reati ipotizzati dalla Procura di Napoli a carico…

Le aziende italiane sembrano imprese cinesi. Le bizzarre tesi di Bruxelles

Le imprese italiane sono troppo piccole, incapaci di crescere e di innovare, e troppo specializzate negli stessi settori a bassa tecnologia e in cui operano le economie emergenti, ben più competitive. E' una critica piuttosto radicale al 'modello' italiano, finora motivo di orgoglio per gli imprenditori e i politici del Paese, che viene dal rapporto sugli squilibri macroeconomici dei paesi…

L'appello alla Grillo di Della Valle ai colleghi imprenditori

Destinare ogni anno l'1% dei profitti alla solidarietà, con una forte attenzione al territorio dove le aziende operano. È l'appello che il patron di Tod's, Diego Della Valle, lancia agli imprenditori italiani, in un momento "così drammatico e a rischio" per il Paese, di fronte "all'irresponsabilità" della classe politica. "Tod's parte subito, spero che gli altri miei amici imprenditori, fortunati come…

Cina e Fed confortano Borse e Mister Spread

Un nuovo record toccato da Wall Street ha messo le ali alle Borse europee, che hanno tutte chiuso con netti rialzi tra cui hanno svettato il brioso più 3,19 per cento messo a segno dall'indice Ftse-Mib di Milano e il più 3,35 per cento dell'Ibex 35 a Madrid. Parigi ha siglato gli scambi al più 1,99 per cento, Francoforte con…

Il rebus sul futuro di Antonio Ingroia

Complicate sorti di Antonio Ingroia. Dopo la fallimentare avventura elettorale con la sua Rivoluzione Civile, è un rebus il futuro dell’ex pm di Palermo. La terza commissione del Consiglio superiore della Magistratura ha infatti negato l’autorizzazione a ricoprire l’incarico che era stato offerto al magistrato da Rosario Crocetta. Il governatore siciliano avrebbe voluto Ingroia alla guida della Riscossione Sicilia Spa,…

L’Iran trema, il bilancio del terremoto (vicino alla centrale nucleare)

È aumentato a 37 morti e 850 feriti il bilancio del terremoto che ha colpito ieri una zona rurale del sud dell'Iran. L'ultimo bilancio è stato fornito dalle autorità, che hanno annunciato la fine delle operazioni di salvataggio. "Secondo le ultime informazioni, 37 persone sono state uccise e 850 ferite", ha dichiarato il capo del Servizio dei disastri naturali, Mohammad…

Hollande scarica Cahuzac e dichiara la guerra ai paradisi fiscali

Il presidente francese Francois Hollande ha affermato che farà "sradicare i paradisi fiscali in Europa e nel mondo", costringendo le banche a una politica di trasparenza. E come? “Le banche francesi dovranno rendere pubblica ogni anno la lista delle loro filiali nel mondo, Paese per Paese e dovranno pubblicare la nature delle loro attività", ha detto in una dichiarazione al…

×

Iscriviti alla newsletter