L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La nuova versione sulla morte di Bin Laden
L'ex Navy Seal che a febbraio ha rilasciato una lunga intervista al mensile Esquire raccontando di aver ucciso Osama bin Laden avrebbe mentito clamorosamente. A sostenerlo è un altro membro della squadra speciale che la notte del 2 maggio 2011 ha fatto irruzione nella casa del terrorista più ricercato d'America. La storia "è un'assoluta sciocchezza", ha detto il nuovo testimone,…
Uragani e siccità: come il cambiamento climatico grava sull'agricoltura
Nel 2012 uragani e siccità, conseguenze più o meno dirette dei cambiamenti climatici in atto, hanno gravemente colpito i raccolti nei Paesi esportatori di cereali, determinando una scarsità di provviste e un aumento generalizzato dei prezzi, che grava soprattutto sugli Stati più poveri e sulle classi sociali meno abbienti. Il tema del legame tra cambiamenti climatici e disponibilità di cibo…
L’Fbi dedica una sala del suo quartier generale a Giovanni Falcone
L’Fbi ha deciso di dedicare una sala del suo quartier generale a Washington alla memoria del ''grande amico'' Giovanni Falcone ucciso dalla mafia 21 anni fa. In una cerimonia, il direttore del Bureau, Robert Mueller, ha consegnato alla sorella del giudice italiano, Maria Falcone, una versione ridotta della targa che sarà appesa nella ''Giovanni Falcone Gallery'' in cui si sottolinea…
L'aut aut di Alfano a Bersani: governissimo o voto
Tra Pd e Pdl le posizioni "restano molto distanti" e se non ci saranno novità "l'unica strada è andare al voto". Lo ha detto il segretario Pdl Angelino Alfano dopo il colloquio con Pier Luigi Bersani: "Le posizioni restano molto distanti e se resteranno così distanti nelle prossime 48 ore ribadiremmo che l'unica strada è andare al voto". Alfano ha…
Con Bersani Monti spinge per le larghe intese
"Un ulteriore sforzo" nel "più ampio coinvolgimento delle forze politiche che possono contribuire a dare avvio alla legislatura". E' quello che chiede Scelta Civica a Pierluigi Bersani per appoggiare il suo eventuale governo. Lo ha detto il coordinatore politico del movimento montiano, Andrea Olivero, nelle dichiarazioni alla stampa al termine dell'incontro con il presidente preincaricato. Di Bersani Scelta Civica apprezza il…
La pagella delle banche italiane stilata dal Fondo monetario internazionale
Il sistema finanziario italiano ha dimostrato una notevole robustezza di fronte alla prolungata recessione interna e alla crisi europea. E' la conclusione cui giunge il Fondo Monetario internazionale nella conclusione della missione sulla stabilità del sistema finanziario italiano. Nel comunicato finale si osserva che il sistema si sta avvicinando a Basilea3 con un adeguato capitale anche se non è immune…
Marò, al Movimento 5 Stelle non bastano le dimissioni di Terzi
"Noi siamo arrivati in questo Parlamento per espressa volontà del popolo italiano, siamo nuovi e per questo poco esperti delle vostre abitudini, dei vostri discorsi cavillosi". Sono parole di Alessandro Di Battista, deputato del Movimento 5 Stelle, che rappresenta in aula la posizione dei “grillini” sul caso dei due marò. Le prime parole in riferimento all'investitura popolare sono accolte con…
Marò, il ministro Di Paola dissente da Terzi
È di un altro parere rispetto al capo della Farnesina il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola: “Sarebbe facile dimettermi, ma non lo farò… verrei meno a scelte condivise… non abbandonerò la nave con Massimiliano e Salvatore a bordo fino all'ultimo giorno del mio mandato", ha detto durante l'informativa alla Camera sulla vicenda dei due marò italiani, subito dopo l’annuncio…
Tajani bacchetta Monti sui debiti della pubblica amministrazione
Bruxelles bacchetta Roma. O meglio, il commissario italiano della Commissione europea critica il governo, anche se non lo nomina. Tema: il contrastato pagamento dei debiti della pubblica amministrazione alle aziende private. Ecco nomi, numeri e rilievi. La parola a Tajani Una soluzione al problema del pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese arriva da Bruxelles, con voce italiana, spiegando…