La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Renzi fa il Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti
"Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria di finanziamento pubblico alla politica. Il meccanismo disciplinato dalla legge attualmente in vigore, non fa infatti alcun riferimento alle spese sostenute dai partiti nelle competizioni elettorali ma eroga un finanziamento sulla base dei voti ricevuti". Lo sostengono dieci senatori del Pd, vicini a Matteo Renzi - Andrea…
Perché l'India sospende l'asta di elicotteri
L'Esercito indiano ha chiesto di fare luce su presunte tangenti relative all'asta per la fornitura di 197 elicotteri leggeri dalla quale Finmeccanica era stata esclusa. Lo riporta oggi il quotidiano The Times of India. Il comandante delle Forze Armate, generale Bikram Singh, ha domandato al ministero della Difesa di rinviare l'assegnazione della commessa in attesa che si chiariscano i sospetti…
Un grillino giudica i portavoce a 5 stelle di Beppe Grillo: Crimi promosso, Lombardi bocciata
Crimi meglio di Lombardi. E' in sostanza il giudizio del deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Cecconi, che in una intervista alla Stampa ha parlato anche dei rapporti con gli Stati Uniti e della Le Pen. L'auspicio di Marine "E' un po' come se avessimo ricevuto un apprezzamento dalla Mussolini. La Le Pen e' profondamente euroscettica. Noi no. Crediamo che…
La preoccupazione della Russia per la tensione “esplosiva” tra le Coree
La Russia è preoccupata per la situazione "esplosiva" tra Corea del Nord e Corea del Sud, che potrebbe sfuggire di mano per un banale errore umano, secondo il viceministro degli Esteri Igor Morgulov. "Ciò che sta accadendo preoccupa senza dubbio la Russia, perché si tratta di una situazione esplosiva vicino ai nostri confini in Estremo oriente", ha detto Morgulov all'agenzia…
Assad contro Erdogan
Il presidente siriano ha accusato il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan di non aver detto la verità sul conflitto in Siria, secondo un'intervista concessa agli organi di informazione turchi pubblicati sul sito di Bashar al Assad. "Dall'inizio della crisi in Siria, Erdogan non ha detto una sola parola vera", ha dichiarato Assad ai giornalisti dell'emittente turca Ulusal e del…
Nelle Filippine i rifiuti si trasformano in energia
La discarica di Payatas, all'estrema periferia di Manila, è la prima delle Filippine a essere dotata di un meccanismo per convertire il metano in energia elettrica, come parte di un programma delle Nazioni Unite per combattere i cambiamenti climatici. I rifiuti in decomposizione producono metano, gas a effetto serra accusato di contribuire al riscaldamento globale, secondo gli esperti. Il trasformatore…
E' pronto il sito Hillary Clinton for president
"Pronti per Hillary": i sostenitori dell'ex segretario di Stato Usa Hillary Clinton hanno lanciato ieri un sito internet che segna l'inizio del loro impegno pubblico per la candidatura dell'ex capo della diplomazia di Washington alle presidenziali del 2016. Il sito www.readyforhillary è stato registrato dal comitato di sostegno al suo nome, formato nel gennaio scorso e incaricato di raccogliere fondi…
Chi è Vito Nicastri, il re del settore eolico che è stato arrestato
Un patrimonio immenso accumulato in trent'anni, composto da 43 tra società e partecipazioni societarie; 98 beni immobili; 7 tra auto, imbarcazioni e motociclette; 66 disponibilità finanziarie, tra rapporti di conto corrente, polizze ramo vita, depositi titoli, carte di credito, carte prepagate e fondi di investimento. E' questo il tesoro di Vito Nicastri, l'imprenditore alcamese di 57 anni leader del settore eolico,…
Grillo snobba il Quirinale (ma la rete grillina vota Gino Strada e Maurizio Pallante)
I parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno deciso oggi, al termine di un'assemblea congiunta di deputati e senatori a Montecitorio, di non indicare preferenze e nomi in vista della consultazione online per la scelta del candidato M5S alla presidenza della Repubblica. La decisione, secondo quanto hanno spiegato fonti parlamentari del movimento, è dettata dall'esigenza di "non influenzare il libero voto…