Rinviato a domani il voto sul "fondo di solidarietà", uno dei punti chiave del Piano B del governo di Cipro, tramite il quale l'isola mediterranea punta a raccogliere i 5,8 miliardi di euro previsti dalla confisca sui conti bancari, bocciata due giorni fa e che rappresentava un tassello chiave per sbloccare il salvataggio da parte dell'Unione europea. La banca centrale…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Poveri ma felici. Lo assicura Beppe Grillo
"In futuro tutte le proposte confluiranno nella piattaforma Liquid Feedback, gli specialisti le scriveranno e i cittadini potranno votare la scelta migliore. Questo paese è fallito, e ora vogliamo essere più ricchi o più felici? Facendo a modo nostro saremo più poveri per i prossimi 4-5 anni, ma senza dubbio più contenti". Così Beppe Grillo nell'intervista trasmessa a Servizio Pubblico,…
Cipro, Eurogruppo in alto mare e S&P taglia il rating
L'Eurogruppo proseguirà l'analisi della situazione a Cipro dopo che la troika avrà fatto le sue valutazioni e si aspetta rapidamente una nuova proposta dal Paese. E' quanto ha stabilito lo stesso Eurogruppo. Secondo fonti a Bruxelles, la situazione di Cipro è "molto delicata e in continua evoluzione", è "difficile" che l'eurogruppo telefonico prenderà decisioni ed è quindi "altamente probabile" che…
Vicepresidente alla Camera e questore al Senato. I grillini nelle stanze del potere
Senato e Camera eleggono ciascuno i quattro vice presidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i Consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell'elezione, grazie alla rinuncia degli altri partiti,…
No Tav, No Muos, M5S, Sel. Gli antagonisti alzano il tiro. La manifestazione di Torino
Dicono che sara' la solita grande marcia che si tiene tutti gli anni in Valle di Susa, ma sanno che quella di sabato prossimo sara' diversa da tutte le altre. I No Tav che sfileranno da Susa a Bussoleno (oltre ai valligiani si attendono migliaia di simpatizzanti da tutta Italia e dall'estero) avranno 'una rappresentanza politica che e' mancata per…
Marò, il centrodestra va all'assalto di Monti. Ecco tutte le dichiarazioni
Cicchitto "La materia è delicatissima ma francamente questo governo non finisce mai di sorprenderci, anzi, per molti aspetti, è addirittura al di là della sorpresa. Ovviamente la nostra solidarietà nei confronti dei due marò è totale": così Fabrizio Cicchitto del Pdl. Giovanardi La restituzione di La Torre e Girone agli indiani dimostra che la decisione di trattenere i due Marò…
Marò, il governo assicura: no alla pena di morte
I due marò partiranno stasera per l'India. Lo ha assicurato il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura precisando che il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti. "La parola data da un italiano è sacra: noi avevamo sospeso" il loro rientro "in attesa che New Delhi garantisse alcune condizioni". La decisione di…
Napolitano chiude le consultazioni. Domani il nome del premier
"Sono qui per salutarvi e ringraziarvi dell'impegno. Abbiamo lavorato: voi, modestamente anche io. E, come facilmente potete intendere, io ho ora da riordinare gli appunti e le idee per vedere quali decisioni prendere. Domani presenterò e motiverò le mie decisioni. Intanto vi ringrazio". Così il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, salutando i giornalisti al termine delle consultazioni per la formazione…
Ecco il candidato di Grillo al Comune di Roma
Marcello De Vito, 38 anni, avvocato, e' il candidato a sindaco di Roma del Movimento 5 Stelle per le elezioni di fine maggio, secondo quanto si apprende. E' stato scelto dagli attivisti romani che ieri e oggi hanno votato alle 'primarie' on line sul portale nazionale di Beppe Grillo. De Vito, iscritto a M5S dall'aprile 2012, considerato molto vicino a…
Acea, ecco il nuovo Cda. Inizia l'era di Paolo Gallo
Sono state depositate le liste per il rinnovo del cda e del collegio sindacale di Acea spa, in vista dell'assemblea fissata per il 15 aprile (il 22 aprile in seconda convocazione). L'azionista di maggioranza Roma Capitale (51% del capitale) ha candidato: Giancarlo Cremonesi (attuale presidente che dovrebbe essere confermato), Antonella Illuminati, Paolo Gallo (attuale d.g. e probabile nuovo a.d. al…