Skip to main content

Cosa ha chiesto Grillo a Napolitano

"Il Movimento 5 Stelle è stato la prima forza politica alle elezioni, per questo chiediamo ufficialmente un incarico di governo per realizzare il nostro programma". Lo ha detto la capogruppo alla Camera di M5S, Roberta Lombardi, al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per le consultazioni. Con lei Vito Crimi, ma a incontrare la stampa non c'era…

E' morto Pietro Mennea, la "Freccia del Sud"

E' morto in una clinica romana Pietro Mennea. Lo sprinter, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 sui 200 metri e detentore del record del mondo sulla distanza per oltre 16 anni, era nato a Barletta il 28 giugno 1952. Il Presidente del Coni Malagò, appresa la notizia telefonicamente mentre era in viaggio verso Milano, ha deciso di annullare…

La deadline della Bce per Cipro

Cipro si sveglia oggi ancora più isolata, con il termine imposto dalla Bce per i suoi finanziamenti e iI premier russo Dmitri Medvedev che alza la voce da Mosca. Il board della Banca Centrale Europea ha infatti deciso di mantenere attiva fino a lunedì la fornitura di liquidità d'emergenza per le banche cipriote. Dopo questa data la liquidità del programma Ela,…

Torna Bertinotti. E bacchetta il "nuovismo monco" di Grillo

"Il nuovismo è la scienza dei nullatenenti perché è una teoria così lassa che può essere maneggiata a qualsiasi fine, è applicabile sempre e ovunque. Per me è difficilmente interpretabile e scarsamente significativa come tutti i concetti di cui non è sostenibile il contrario: si può essere contro il nuovo". E' la premessa che fa l'ex presidente della Camera e…

Così Bernanke stronca le accuse dei falchi della Fed

Il governatore della Fed Ben Bernanke continua a correre con la sua politica monetaria accomodante, mantenendo stabili i tassi e riconoscendo i passi avanti già fatti dall’economia del Paese, specialmente nella lotta alla disoccupazione. E chiude la porta a chi lo accusa di alimentare, con la sua linea monetaria, bolle speculative ed immobiliari e ai falchi che definiscono insostenibile per…

L'atteso incontro tra Napolitano e Grillo

Per lui in passato non c'erano state parole tenere. Alcune settimane fa però dal suo blog aveva elogiato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che aveva saputo "tenere la schiena dritta", dopo il rifiuto di incontrare il leader socialdemocratico Steinbrueck, che aveva definito il comico e Berlusconi "due clown". Oggi l'incontro più atteso delle consultazioni in corso al Quirinale è…

Oggi Napolitano incontra Grillo, Berlusconi e Bersani

Oggi il Presidente della Repubblica completa il giro di consultazioni in vista della formazione del nuovo esecutivo. ricevendo alle 9.30 i Gruppi parlamentari del Senato e della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, accompagnati da Beppe Grillo. Alle 10.30 sarà il turno dei Gruppi parlamentari del Popolo delle Libertà guidati da Silvio Berlusconi insieme a Lega Nord e Autonomie.…

Consultazioni, Monti chiede un governo di grande coalizione

Le "principali forze politiche" devono assumersi le proprie "responsabilità" e dare al Paese un governo "innovativo e coraggioso" che prosegua il cammino intrapreso dall'esecutivo Monti sul versante delle riforme e dell'Europa. Una strada che presenta "evidenti difficoltà" dovute agli "equilibri parlamentari" ma che è comunque "possibile percorrere. E' quanto hanno dichiarato i membri della delegazione di Scelta Civica (Andrea Olivero, Portavoce…

Codemotion, tecnologia ed emozione a Roma

Torna a Roma Codemotion, l'evento ormai diventato internazionale (oltre a Roma sarà anche a Berlino e Madrid), che dal 21 al 23 marzo offrirà alla capitale 36 ore non stop di tecnologia con 100 talk tecnici, 3 laboratori (Arduino, Microsoft, Google), 2 laboratori per i bambini, 1 hackaton, e, novità di quest’anno, ben 10 workshop previsti il 20 e 21…

Europa e Mosca bocciano il piano B di Cipro

Inizia con un doppio rifiuto il tentativo di Cipro di trovare una strada alternativa, un "piano B" per il suo salvataggio finanziario. Dopo il sostanziale "niet" ricevuto a Mosca - dove il ministro delle Finanze Mihalis Sarris si è recato in cerca di aiuti alternativi a quelli, per ora preclusi, dell'Unione europea - si profila ora una bocciatura anche da…

×

Iscriviti alla newsletter