E' morto questa mattina Antonio Manganelli, capo della Polizia. Ieri le condizioni di salute di Manganelli si erano aggravate. Era ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale San Giovanni di Roma dallo scorso 24 febbraio, dopo essere stato colpito da una emorragia cerebrale.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
I piani B di Cipro
Nazionalizzazioni, fusioni di banche e e perfino ricorso all'immenso patrimonio della Chiesa ortodossa. Dopo il gran rifiuto di ieri al piano di aiuto europeo - dovuto alla bocciatura da parte del parlamento di Cipro della supertassa sui depositi bancari pretesa dall'Eurogruppo - ora Nicosia è alla disperata ricerca di alternative e 'piani B' per evitare il tracollo finanziario. E in…
Indossa una rete da pesca
Quella delle reti da pesca abbandonate è una ferita aperta del nostro ecosistema. E' per questo che Aquafil, Ecnc Land & Sea Group e Star Sock hanno dato vita al progetto internazionale "The Healthy Seas, a Journey from Waste to Wear". L`obiettivo principale dell`iniziativa - riporta il sito greennws.info - è quello di ridurre i rifiuti solidi presenti nei mari e in…
"La tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile"
Sabato 23 marzo, alle 16.30, a Roma presso la sede del circolo Pd Parioli (via Scarlatti, 9) si terrà il dibattito "La tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile". Intervengono Gustavo Piga, economista e presidente dell'Associazione "i viaggiatori in movimento", Roberto Della Seta, giornalista e responsabile Ambiente del Pd, Massimo Sapienza, ad di Helio Capital Spa, Katiuscia Eroe, coordinatrice del settore Energia…
Il delirio del ministro svedese Borg sull'Italia
Altroché Cipro, il maggior pericolo per la ripresa dell'area euro è costituito dall'Italia, ha affermato il ministro delle finanze della Svezia Anders Borg: "E' importante capire quanto sia profonda la crisi europea", ha detto durante una conferenza a Stoccolma, secondo quanto riporta Dow Jones. Secondo Borg per quanto le situazioni di Spagna e Cipro siano preoccupanti, lo sono meno di…
Il lamento dei portavoce dei grillini
Polemizzano con i giornalisti e fanno sapere che interrompono i contatti con la stampa i due neo-responsabili della comunicazione del M5s, Claudio Messora e Daniele Martinelli. La macchina del fango secondo Messora Due post separati sui propri profili Facebook ma analoghi nella sostanza. "La macchina del fango è entrata subito in azione - lamenta Messora - In mancanza di una…
Gli obiettivi della visita di Obama in Israele
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è atteso oggi in Israele per la sua prima visita in veste di capo di stato nella regione. Nel corso dei suoi 4 giorni di viaggio, Obama si recherà anche nei Territori palestinesi e in Giordania. Il suo unico obiettivo, ha annunciato alla vigilia, è quello di "ascoltare", non di avviare iniziative di…
Obama scrive a Papa Francesco
La delegazione americana ha consegnato ieri una lettera del presidente Barack Obama destinata al Papa ad alti esponenti del Vaticano. A rendere nota la circostanza è il corrispondente dell'Ansa di Washington, Marcello Campo, citando i cronisti al seguito del vicepresidente Joe Biden appena rientrato a Washington da Roma dove ha preso parte alla messa di insediamento di Francesco. Il testo…
I guai cinesi di Volkswagwen
La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha annunciato di ritirare dal mercato cinese 384mila automobili per problemi al cambio, ma ha precisato che questi presunti difetti non hanno mai costituito un pericolo per gli automobilisti. La decisione potrebbe costare circa 600 milioni di dollari alla casa tedesca. Per la Volkswagen la Cina è il maggiore mercato del mondo, ricorda la Bild.…
Il primo incontro tra Xi Jinping e l'americano Lew
Il nuovo presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto ieri a Pechino il segretario al Tesoro americano Jack Lew, nel primo incontro di alto livello tra le due potenze dopo la successione ai vertici della Cina, che si è conclusa la settimana scorsa. I rapporti tra Washington e Pechino, sottolinea il Wall Street Journal, sono tesi per una serie di polemiche…