Cessioni di asset in Africa, focus sullo shale gas e sull'aumento della produzione di idrocarburi. I progetti per i prossimi anni dell'Eni guidata dall'ad Paolo Scaroni si basano sui numeri rassicuranti ottenuti dal gruppo, con dividendo e investimenti in crescita e il piano di buy back in previsione. Ecco numeri del bilancio consuntivo 2012 e previsioni del piano strategico per…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Bergoglio? Un conservatore vicino alla gente
E' il primo gesuita eletto, il primo dall'America Latina, il primo a scegliere il nome Francesco, per la sua devozione ai poveri. L'elezione di Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, a nuovo Papa rappresenta per la Chiesa cattolica una scelta storica, fuori dagli schemi, ma allo stesso tempo convenzionale. E' il parere del New York Times, che dedica due articoli di…
Le priorità di Abete per il governo che verrà
Il consiglio direttivo di Assonime, presieduta da Luigi Abete, chiede due decreti legge urgenti all'attuale o a un nuovo governo per risolvere i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione e rilanciare l'occupazione giovanile attraverso la detassazione. Il Consiglio dell'associazione delle grandi imprese presieduta da Assonime ha sottolineato che “il grave deterioramento in atto della situazione economica, con l'aggravarsi della crisi di…
Caso Politkovskaya, è arrivata la condanna per l'omicidio
La Corte suprema russa ha confermato la condanna a 11 anni di prigione per l'ex agente di polizia Dmitri Pavlyuchenkov, comminata per complicità nell'omicidio della giornalista Anna Politkovskaya, secondo l'agenzia di stampa Interfax. La sentenza dovrà essere considerata operativa da oggi. Secondo il verdetto, il ruolo dell'ex poliziotto nell'assassinio della reporter - avvenuto a Mosca il 7 ottobre 2006 -…
Nuova Delhi blocca l’arrivo dell’ambasciatore indiano a Roma
Le autorità di Nuova Delhi hanno bloccato l'arrivo in Italia dell'ambasciatore indiano designato a Roma, Basant Kumar Gupta, nell'ambito della crisi diplomatica scaturita dalla vicenda che vede coinvolti i due marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Il diplomatico sarebbe dovuto arrivare domani, secondo l'agenzia Press Trust of India. L'India ha inoltre convocato oggi l'ambasciatore dell'Unione europea a Nuova Delhi,…
Perché chiude Google Reader
Chiude i battenti uno dei servizi più amati dai navigatori a caccia di notizie, Google Reader. L'aggregatore di reed di notizie RSS, infatti, sarà chiuso da Mountain View a partire dal prossimo primo luglio. Secondo quanto riferisce la stampa americana, la chiusura sarebbe legata al fatto che l'aggregatore non è più utilizzato con la stessa presenza del passato, con uno…
Papa Francesco low cost: niente auto di lusso e meno scorta
Papa Francesco ha chiesto questa mattina di potersi recare in preghiera a Santa Maria Maggiore con un'auto meno lussuosa della Scv 001 messa a disposizione dalla Santa Sede per il successore di Benedetto XVI. Un rifiuto analogo a quello opposto ieri sera, dopo la sua elezione, quando il Pontefice ha deciso di rientrare alla Domus Santa Marta in autobus, assieme…
"Francesco, la sfida del nuovo Papato"
Lunedì 18 marzo, alle ore 18 a Roma, presso la Sala Colonne della Luiss, (viale Pola 12), si terrà il seminario "Francesco, la sfida del nuovo Papato", promosso dalla rivista Formiche in collaborazione con l'università Luiss Guido Carli. Al dibattito prenderanno parte Monsignor Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma, Monsignor Samuele Sangalli, Pontificia Università Gregoriana-Luiss, Bruno Mastroianni, Pontificia Università Santa Croce,…
Così l'Opus Dei saluta Papa Francesco
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, esprimendo la sua gioia ha affermato la sua adesione completa alla persona e al ministero del nuovo Pontefice: "Per i cattolici di tutto il mondo è un momento di grande gioia: il nostro nuovo Papa Francesco è il 266° successore di Pietro. Dal momento in cui abbiamo visto la fumata bianca lo abbiamo accolto con profonda…
Grillo fa i conti: 568.832 euro per la campagna a 5 Stelle
"Le attività necessarie per la campagna elettorale del M5S, come l'allestimento dei palchi, sono state realizzate grazie al volontariato dei cittadini attivi. Tutte le altre spese connesse e correlate sono state sostenute grazie a circa 15mila persone che hanno donato in media poco meno di 40 euro a testa per un totale di 568.832 euro ad oggi". In un post…