Mentre le crisi regionali si moltiplicano, gli Stati Uniti mantengono la loro attenzione sull’Indo Pacifico e sull’eventualità di un conflitto con la Cina. Se l’aumento di investimenti nella Difesa da parte dei principali partner e alleati degli Usa nell’area cerca di intercettare il costante aumento di naviglio cinese, Washington deve fare i conti con il rallentamento della propria cantieristica e con la prospettiva di conflitti futuri sempre più caratterizzati dalla quantità dei mezzi oltre che dalla qualità
Riccardo Leoni
Leggi tutti gli articoli di Riccardo Leoni
Underwater high-tech. Fincantieri lancia il nuovo simulatore a realtà aumentata
L’underwater si avvicina sempre di più a costituire un dominio a sé e la Marina si prepara alle nuove esigenze addestrative con un simulatore virtuale innovativo sviluppato da Fincantieri, attraverso la sua società Cetena. Anche osservatori internazionali alla presentazione che riafferma l’eccellenza italiana
Andrius Kubilius è il primo commissario europeo per la Difesa (e lo spazio). Cosa farà
Per la prima volta nella storia la Commissione europea si dota di un commissario per la Difesa. Il suo primo compito, rilanciare investimenti e competitività delle industrie europee, anche alla luce di quanto emerso dal Rapporto Draghi. Ma la Difesa non è l’unica novità
Anche l’Italia nel Mar Cinese. Il Cavour con Usa e Australia
Tre navi italiane, una statunitense e un aereo da ricognizione australiano hanno condotto un’esercitazione congiunta per testare le loro capacità nello scenario dell’Indo-Pacifico. Portaerei in testa, l’Italia si dimostra un alleato prezioso e anche capace di insegnare
Tutti i bit portano a Roma. Alla Nuvola la settima edizione di Cybertech Europe
Si terrà l’8 e il 9 ottobre l’appuntamento annuale con Cybertech Europe, il più importante evento dedicato alle tecnologie emergenti e alla sicurezza informatica. Alla Nuvola saranno riuniti attori istituzionali, privati, ricercatori e start up innovative
La deterrenza si gioca in punta di caccia. La Romania acquista 32 F-35
Mentre il Fianco Est dell’Alleanza Atlantica prosegue a incrementare la spesa per la Difesa, il raggiungimento di un accordo per la fornitura a Bucharest di 32 caccia di quinta generazione rende la Romania il tredicesimo membro europeo ad adoperare l’F-35. L’acquisto segna il passaggio verso una maggiore integrazione tra gli Alleati e l’innalzamento degli standard qualitativi