L’accordo in Libia e l’opportunità per l’Italia di tornare in pista. Scrive Redaelli

Il recentissimo accordo in Libia apre una finestra importante per il nostro Paese. Serve sfruttarla per rientrare in partita nel Nord Africa e in Sahel. L’analisi di Riccardo Redaelli, professore dell’Università Cattolica e direttore del Centro di ricerche sul sistema sud e il mediterraneo allargato dell’Ateneo.

Il cul de sac siriano, l'attivismo della Francia e il rischio di una frizione fra i Paesi della Nato. L'analisi di Redaelli

Riccardo Redaelli, direttore del master in Middle Eastern Studies all’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, invita a non sottostimare la possibilità di un incidente fra i Paesi dell’Alleanza Atlantica

trump stato islamico, isis, al qaeda

Ecco come la Tunisia cerca di difendersi dallo jihadismo

L’analisi di Riccardo Redaelli, direttore del Centro di ricerche sul sistema sud e Mediterraneo allargato dell’Università Cattolica di Milano

Iran, che succede tra Rouhani e Khamenei?

L’analisi di Riccardo Redaelli, direttore del Centro di ricerca sul sistema sud e Mediterraneo allargato e direttore del master in Middle eastern studies presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, nel secondo e ultimo giorno di visita del presidente iraniano Hassan Rouhani in Italia

Iran, le elezioni più grigie della storia

Cosa sta succedendo in questa strana campagna elettorale iraniana, probabilmente la più piatta nella storia della Repubblica islamica dell’Iran. L’analisi dell’Ispi