Skip to main content
Libano

Partecipazione dei giovani e unità dei cristiani​. Ecco cosa è mancato in Libano

Non si può dire che il complesso Libano non ci abbia provato, ma con ogni probabilità domenica ha alzato bandiera bianca, impossibilitato a sottrarsi alla scontro di ferro tra Iran e Arabia Saudita. È stato l’inserimento del sistema proporzionale a squassare il fragile equilibrio libanese, a favore di Hezbollah. 1990: gli accordi di Taiff portano al varo di un bicameralismo…

pell iom paolo vi becchetti

Chi è Ken Isaacs, l’evangelico anti immigrazione che piace a Trump

Secondo la stampa americana, tra i grattacapi della Casa Bianca in vista dell’imminente nomina del nuovo direttore generale dello Iom, l’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni, ci sarebbe anche il Vaticano. L’attenzione che la Santa Sede riserva alla questione delle migrazioni è nota e quindi questa preoccupazione non può che sorprendere. Vediamo... Gli Stati Uniti sono il principale contributore dello Iom,…

papa dichiarazione

Camminare insieme è un’arte da imparare. Il messaggio del Papa ai neocatecumenali

Incontrando a Tor Vergata tantissimi aderenti al cammino neo-catecumenale Papa Francesco è stato sollecitato da quello che bisogna chiamare non fondatore ma iniziatore del cammino neo-catecumenale, Kiko, a soffermarsi sul male oscuro che tormenta il mondo, in particolare occidentale, cioè le società che sono o sono state abbienti. Si tratta, anche se Kiko non lo ha detto espressamente, di quel…

chiesa nazionalista cattolici sinodo, chiesa cattolici ceresani monda

La dottrina sociale della Chiesa per fare affari buoni

La dottrina sociale della Chiesa esiste, è ben nota e chiara, non deve rimanere nello spazio delle idee, va calata nella realtà. Basterebbe questo concetto espresso dal cardinale Francesco Coccopalmerio nel suo saluto introduttivo per capire a cosa servirà la nuova Fondazione, di imminente costituzione, “Quadragesimo Anno”, le cui finalità sono state illustrate dai promotori all’università Lateranense. Dunque non sarà…

papa francesco

La preghiera di Francesco per la Siria, nucleo di una "guerra mondiale a pezzi"

Primo maggio: Papa Francesco prega per la pace nel mondo e in particolare in Siria recandosi nel santuario del Divino Amore. Dunque ha seguito la religiosità popolare per aprire il mese della devozione mariana recandosi al santuario del Divino Amore, come fanno i romani per chiedere l’aiuto di Maria. Secondo una tradizione nella primavera del 1740 un pellegrino diretto a…

ravasi

Papa Francesco e le scuse per gli abusi in Cile

Si sta per concludere il lungo soggiorno romano di Murillo, Hamilton e Cruz, tre vittime di abusi sessuali ai danni di minori: il responsabile è già stato condannato per le sue colpe, ma prima della sua condanna ci sarebbero stati degli occultamenti dei fatti. Coinvolto in questo, secondo alcuni, sarebbe un vescovo cileno, accusa alla quale il papa mostrò di…

Libano

Chi è Ali al Amin, il giornalista candidato in Libano aggredito da Hezbollah

Il giornalista sciita Ali al Amin, figlio di una delle più importanti famiglie sciite libanesi, in vista delle imminenti elezioni politiche ha deciso di candidarsi ma non con il blocco di Hezbollah, con una lista di sciiti e cristiani dell’altro campo, “È sufficiente parlare”. Ieri però, mentre attaccava il suo primo manifesto elettorale nella cittadina del sud del Libano dove…

picchi siria idlib siria

Assad, le armi chimiche e i cristiani. Una lettura tra passato e presente

Alcuni patriarchi siriani sembrano non credere all’ipotesi che Assad abbia usato le armi chimiche contro Douma. A me invece sembra plausibile, visto che di lì deve passare la nuova autostrada che legherà l’Iran al Libano, quindi al Mediterraneo, e per l’indispensabile alleato è questione delicatissima. Ma per valutare non è tutto, visto che sarebbero 80 i casi in cui il…

papa dichiarazione

La guerra delle opposte propagande in Siria e la guida di Papa Francesco

Intossicati dai gas in Siria, intossicati dalle propagande nel resto del mondo, la confusione dilaga davanti alla tragedia siriana, entrata nell’ottavo anno di conflitto dove le armi chimiche sono state usate tante volte ma molti si ostinano da negare che all’agenzia dell’Onu che si occupa di armi chimiche siano stati fatti importantissimi passi avanti. A cominciare dal 2013, il grande…

siria usa assad idlib medio oriente

Sant’Egidio: in Siria si persegue lo sterminio. Serve abbandonare l’idea di vittoria militare

Responsabile delle relazioni internazionali della Comunità di Sant’Egidio, Mauro Garofalo ricorda bene, ovviamente, l’11 marzo di quest’anno, quando papa Francesco, recandosi in visita alla Comunità in occasione del suo 50esimo anniversario, ha incontrato anche alcuni profughi giunti in Italia grazie ai corridoi umanitari, gran parte di loro proprio dalla Siria. E quella volta il pontefice ha usato per la prima volta il…

×

Iscriviti alla newsletter