Ha fatto clamore in Italia e nel mondo la pubblicazione del documento “Lo scopo dell'impresa” della Business Roundtable degli Stati Uniti d'America. Una tavola rotonda di 181 uomini d'affari e non come quella più nota e nobile di cavalieri senza macchia e senza paura al servizio del Re e della Chiesa. Questa assise americana dà lavoro a 15 milioni di…
Riccardo Pedrizzi
Leggi tutti gli articoli di Riccardo Pedrizzi
Teologia della liberazione o liberazione dalla teologia? L'analisi di Pedrizzi (Ucid)
La cosiddetta teologia della liberazione sembra aver acquisito da qualche anno a questa parte un vero e proprio diritto di cittadinanza nell'ambito della Chiesa e del mondo cattolico. La prova ci viene fornita da un recente articolo pubblicato, come tutte le domenica, su Il Sole 24 Ore dal cardinale Gianfranco Ravasi in occasione del cinquantenario (1969-2019) della pubblicazione del volume…
Il Sud e quella cultura del piagnisteo
Forse è stata infelice l'esortazione del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti: “Al sud dico: non servono più fondi, ma dovete impegnarvi di più. Più sacrificio, più lavoro, più impegno. Vi dovete impegnare forte”. Ma nasconde una verità che è quella di ritenere che tutte le responsabilità e le colpe dell'arretratezza del sud siano sempre di altri. Se le cose vanno male,…
Un partito per i cattolici? I rischi per chi si lancia in questa avventura
Il mondo cattolico sta vivendo da anni un forte disagio perché stenta a ritrovarsi nei partiti che attualmente occupano la scena politica e che di fatto mortificano i moderati di tutti gli schieramenti. Nella cosiddetta Seconda Repubblica, ai tempi della esperienza di democrazia maggioritaria (Prodi contro Berlusconi) il bipolarismo costringeva i due schieramenti a privilegiare “il Centro”; anzi vinceva proprio…