Skip to main content

L'Italia deve cavarsela da sola. Gli orizzonti (oscuri) di Pedrizzi

Tutto ci porta a sostenere che bisognerà intervenire con manovre pesanti e con immediatezza, se si vuole evitare che decine di migliaia di aziende chiudano in questo frangente per non riaprire mai più. Il commento di Riccardo Pedrizzi

Non solo rave, perché soffia un vento di libertà. L'opinione di Pedrizzi

I segnali di rigore legislativo sul fronte dei reati, dal carcere ostativo alla riforma della Cartabia, fino al tema dei rave party, sono incoraggianti. E immaginare che questi siano provvedimenti di chi si ispira a regimi totalitari non può che essere pretestuoso e incoerente. Il commento di Riccardo Pedrizzi

Giochi, conoscere e regolamentare. L'opinione di Pedrizzi

Spunti e riflessioni dal convegno per la presentazione della relazione finale della Commissione sul gioco presieduta da Mario Marino. Il racconto di Riccardo Pedrizzi

Le banche al servizio dell'economia. L'opinione di Pedrizzi

Sarebbe perciò necessario che la politica, ed in particolare il governo che uscirà vincente dalle prossime elezioni del 25 settembre, iniziasse a svolgere in questa direzione un’azione di moral suasion nei confronti di tutto il sistema bancario, che, peraltro, ha retto molto bene sia alle passate crisi finanziarie che a quelle della pandemia e della guerra. La riflessione di Riccardo Pedrizzi

Cattolici, la vera causa dell'irrilevanza secondo Pedrizzi

I cattolici che proclamano di far riferimento alla dottrina sociale della Chiesa, dovrebbero puntare piuttosto a ridare al più presto sostanza e contenuti a un progetto culturale, come quello a cui pensava il cardinale Ruini quando era presidente della Cei e che, partendo dalla fede, proponga una sua concezione dell’uomo, della storia e della società

Slitta la riforma del catasto, una buona notizia secondo Pedrizzi

Nessun accordo sulla riforma fiscale, rimandata alla prossima legislatura. Si ferma così anche la riforma del Catasto, che tanti dubbi aveva sollevato negli scorsi mesi. Ecco perché

Come funziona la riforma del Catasto. Per Pedrizzi, una vittoria a metà

Dopo gli annunci della riforma del Catasto circa un anno fa, il mercato immobiliare aveva segnato il passo. Ora c’è da vedere come reagirà con questa nuova formulazione del testo. Riccardo Pedrizzi, responsabile Settore Finanze e Tesoro Federproprietà, ripercorre tutte le tappe fino a oggi

Autismo, solo indifferenza e disinteresse. Il commento di Pedrizzi

Volendo pensare positivamente, si spera che la Giornata dell’autismo possa essere stata l’occasione per portare l’attenzione su un segmento del nostro mondo della disabilità, da sempre poco conosciuto e da sempre trascurato. Il commento del senatore Riccardo Pedrizzi

Mezzogiorno

Francesco Vito, un impegno tra etica ed economia. Il ricordo di Pedrizzi

Nel nostro Paese non sono pochi i casi di ingiustificato oblio nei confronti di molti uomini di cultura che hanno operato nei primi decenni del secolo. Uno dei più eclatanti riguarda Francesco Vito. Il racconto del senatore Riccardo Pedrizzi

Giochi, il grande lavoro della Corte dei Conti

Tutto quello che non è stato detto o scritto sulla delibera del Fondo per il gioco d’azzardo patologico della sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti. Il racconto del senatore Riccardo Pedrizzi

×

Iscriviti alla newsletter