Skip to main content

Russia e Cina, quel patto sulla propaganda nel nome della disinformazione

Da almeno un anno il Cremlino e il Dragone portano avanti un accordo bilaterale per la condivisione di notizie contro l’Occidente. Molte delle quali false o fuorvianti, come quella dei laboratori ucraini da cui sarebbe arrivato il Covid

Colpo di fine anno per Tinexta, che entra in Defence Tech

Una delle aziende leader dei servizi digital trust, cybersecurity e business Innovation entra in possesso di una quota rilevante di un operatore italiano di rilevanza strategica per la sicurezza nazionale

Il trasporto aereo tra ripresa e (nuove) ombre. Report Sace

Uno dei comparti più colpiti dalla pandemia sta lentamente tornando alla normalità. Ma ci sono due fattori di cui sarebbe bene tenere conto: la Cina e l’inflazione. Tutti i dettagli nello studio di Sace

Verso una (vera) riforma fiscale. Le istruzioni di Ibl

Quali criteri seguire per razionalizzare le spese fiscali e realizzare il sogno di un fisco meno caotico e più equo? Una riflessione di Alessia Sbroiavacca, Dario Stevanato e Carlo Stagnaro fornisce un inquadramento teorico e alcune proposte operative al fine di avviare un programma di riforma del sistema tributario

Energia, imprese a rischio crac per i prezzi bloccati

Elettricità Futura e Utilitalia contro la decisione del governo contenuta nel decreto che la possibilità per le imprese fornitrici di energia elettrica e o gas di modificare prima della scadenza i prezzi di vendita previsti dai contratti

2022, fuga dalla Borsa (e non c'è solo il mattone). Ora palla a Meloni

Sono molte le società che hanno deciso di abbandonare i listini nel corso dell’anno, da Atlantia agli alfieri del real estate. Ora per fermare l’emorragia serve un piano che faccia tornare l’appetito agli investitori

Sempre più welfare nelle piccole imprese italiane

Presentata la settima edizione del Rapporto Welfare Index pmi 2022, promosso da Generali. Oltre il 68% delle aziende minori italiane ha superato il livello base di welfare aziendale. E raddoppia inoltre il numero di pmi con livello molto alto e alto, passando dal 10,3% del 2016 al 24,7% del 2022

Quattro mosse contro le aziende "apri e chiudi". Le proposte di Optime

Il governo ha accolto i suggerimenti dell’Osservatorio per la tutela del mercato elettronico, inserendo in manovra una norma di contrasto e prevenzione contro gli esercizi apri e chiudi cioè quelli che aprono, non versano un euro alle casse dello Stato, chiudono prima dei controlli, spariscono e ricominciano da capo

Tra sostenibilità e buona finanza. Il caso Atlantia

La holding della famiglia Benetton adotta il Sustainability-Linked Financing Framework, lo strumento per collegare la raccolta finanziaria con gli obiettivi industriali e di sviluppo definiti nel piano di sostenibilità

Tra lavoro e vita privata. Spunti e riflessioni dal Welfare Forum 2022

Dall’edizione romana del Welfare Forum 2022, organizzato da Edenred Italia, emerge come l’offerta di fringe benefit e di un ampio paniere welfare ha un peso rilevante e rappresenta un importante motore di scelta del posto di lavoro, soprattutto per le nuove generazioni

×

Iscriviti alla newsletter