Il gruppo guidato dal ceo Francesco Starace incassa la riconferma nella classifica FTSE4Good Index Series, che include le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance
Rino Moretti
Leggi tutti gli articoli di Rino Moretti
Imprese italiane sempre più ottimiste. Report Banca Ifis
Tra il 2022 e il 2023 il 69% delle pmi si aspetta un miglioramento economico. I risultati dell’ultimo Market Watch pmi elaborato dall’ufficio studi di Banca Ifis
Clima e nuove idee. Il (doppio) primato green di Terna
La società partecipata da Cdp è stata riconosciuta come leader in Italia nella lotta al cambiamento climatico. E ha premiato le migliori idee per la transizione energetica
No alla separazione della rete, sì a Cdp. Tim secondo Beppe Grillo
In un post sul blog del M5S il comico dice la sua sul futuro della telco. Lo scorporo della rete è un errore, meglio la concorrenza con Open Fiber, da cui dovrebbe uscire Cdp, e usare i proventi per entrare in forze nell’ex monopolista
Chi sono Mario Rossetti e Barbara Marinali, al vertice di Open Fiber
Barbara Marinali e Mario Rossetti sono rispettivamente nuovo presidente e ceo della fiber company controllata al 60% da Cdp. Pronta al riassetto azionario, con l’ingresso del fondo Macquarie (40%) e la definitiva uscita di Enel. Ecco il profilo dei due manager
Il ceo Francesco Starace alza il velo sul piano che guarda al 2024 ed alla visione al 2030
Nell’ambito di una visione strategica al 2030 che si sostanzierà in una mobilitazione di investimenti totali di circa 210 miliardi di euro tra il 2021 ed il 2030, di cui 170 investiti direttamente, il gruppo elettrico prevede di accelerare sensibilmente il percorso verso il taglio delle emissioni. Spinta sull’elettrificazione dei consumi e dividendo più generoso
Ecco quanto vale l'industria dell'arte in Italia
Presentata la ricerca realizzata dall’Osservatorio Nomisma e promossa dal Gruppo Apollo, con la collaborazione di Intesa SanPaolo. L’industria dell’arte in Italia genera un volume d’affari pari a 1,46 miliardi di euro, con un impatto complessivo economico sul Paese di 3,78 miliardi di indotto, e dà lavoro a circa 36 mila addetti nell’intera filiera produttiva
La Sugar tax non piace. Assobibe spiega perché
Secondo l’indagine Nomisma-Assobibe, il 67% dei consumatori è per nulla o poco d’accordo con questo provvedimento perché lo ritiene inutile ed un unicamente uno strumento per generare introiti
Così l'immobiliare made Italy conquista la Florida. Parla Morabito
La Florida potrebbe essere la nuova Silicon Valley: attrae start-up, garantisce grande qualità della vita, bassa tassazione e un governo business-friendly. Stavolta a fare la parte del leone è l’Italia e i suoi imprenditori. Il caso del complesso immobiliare Onda, raccontato da Valerio Morabito, ceo di Morabito Properties
Cdp e Farnesina insieme per l'internazionalizzazione delle imprese
Al via Business Matching, la nuova piattaforma digitale che grazie a un algoritmo abbinerà le imprese italiane a quelle estere in base alle loro caratteristiche ed esigenze