Yunex Traffic Italia, società del Gruppo Mundys, sigla un’intesa con Engineering per mettere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino e della gestione del traffico urbano
Yunex Traffic Italia, società del Gruppo Mundys, sigla un’intesa con Engineering per mettere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino e della gestione del traffico urbano
La Conferenza di Panama finisce con il mantenere sullo stesso piano prodotti tradizionali e nuovi, rimandando al prossimo appuntamento quella distinzione che può fare la differenza. E questo nonostante la spinta verso una netta distinzione arrivata da esperti e autorevoli riviste
A pochi giorni dal successo del suo primo green bond, l’ex Atlantia si aggiudica il massimo rating concesso da Carbon disclosure project. Segno che la sostenibilità dell’azienda è ormai una certezza
Via libera del ministero dell’Ambiente alla realizzazione dell’elettrodotto da 250 chilometri che collegherà Marche e Abruzzo. Un investimento da 1,3 miliardi per la società già in prima linea nel Piano Mattei, per aumentare sicurezza e capacità energetica
Tra pochi giorni al via la decima conferenza organizzata dall’Oms. Ma sulla percezione dei minori rischi da parte dei prodotti di nuova generazione manca ancora una visione unitaria tra Parlamento e Commissione europea. Il caso inglese che può fare scuola
Da Bruxelles il ceo di Ferrovie rilancia la necessità di garantire la sicurezza e la massima operatività delle arterie che attraversano le Alpi. Ne va della competitività del Paese
Il ministro della Difesa, in un’intervista a Cyber Magazine, spiega perché governare il più saggiamente l’Intelligenza Artificiale è l’unica strada per salvaguardare diritti e posti di lavoro. Ma anche la sicurezza dello Stato
La holding industriale della famiglia Benetton, erede di Atlantia, ha lanciato con successo il suo primo sustainability-linked bond per un importo di 750 milioni di euro, con scadenza a cinque anni e cedola al 4,75%
Piazzetta Cuccia alza il velo sul nuovo veicolo specializzato nella gestione del risparmio e degli investimenti delle famiglie italiane. Obiettivo, fino a 50 miliardi di masse gestite
Il gruppo assicurativo del Tesoro presenta la nuova garanzia a mercato che supporta gli investimenti in infrastrutture, nei servizi pubblici locali e nell’innovazione industriale, tecnologica e digitale delle imprese. Ecco in cosa consiste