Skip to main content

C'è una via d'uscita per Salvini e Meloni. E passa dal Quirinale

Ammettere la sconfitta senza se e senza ma. E inviare dritto Draghi al Quirinale, per avere una protezione sul colle più alto. Consigli non richiesti a Salvini e Meloni dopo la batosta (record) alle amministrative. Il corsivo di Roberto Arditti

Risultato ottimo per Meloni e Salvini. E non è una battuta

Molte decine di migliaia di potenziali elettori di destra hanno preferito stare a casa piuttosto che votare il candidato della loro parte, rendendo così fortissimi i risultati dei candidati di sinistra. Il centro-destra resta potenzialmente maggioranza nel Paese, ma in quell’avverbio c’è tutto il lavoro che dovranno fare Meloni e Salvini. L’analisi di Roberto Arditti

Italia laica e moderata, altroché. Il barometro di Arditti

C’è saggezza nell’opinione pubblica. O tra la gente. O nel popolo. Ognuno scelga la definizione che preferisce, la sostanza non cambia. Il barometro di Roberto Arditti, presidente Kratesis

Italiani ottimisti, un tesoretto da non sprecare. Il barometro di Arditti

La sensazione, al rientro dalle vacanze estive, è quella di una nazione avviata alla ripresa, come peraltro anche la crescita del Pil dimostra. Abbiamo dunque trovato un primo riscontro di quel clima mutato nel quale si inseriscono a perfezione le parole di Bonomi. Possiamo però trovarne un secondo, che aggiunge forza al ragionamento. L’analisi di Roberto Arditti, presidente di Kratesis

È nata l’agenda Bonomi. E dice Draghi anche oltre il 2023

C’è una notizia dall’Assemblea di Confindustria. Dopo anni, per la prima volta, c’è un presidente che detta l’agenda. E l’agenda di Carlo Bonomi dice Mario Draghi, fino (almeno) al 2023. Il corsivo di Roberto Arditti

La destra vuole vincere le elezioni (politiche)? Sembra di no

Anche se i ministri di Forza Italia e i governatori dell’alleanza sono a loro agio nei ruoli, quel che conta è il “sound” complessivo, che continua ad arrivare alle orecchie più come forza di alternativa che di gestione del sistema. E non è poco per una coalizione che non governa unita da dieci anni.  Il commento di Roberto Arditti

Reddito di cittadinanza piace (così com’è) al 6% degli italiani. Conte ne tenga conto

Come la pensano gli italiani, peraltro titolari dell’utilizzo dello strumento? Significativi i dati della rilevazione Swg dai quali solo una esigua percentuale della popolazione lo lascerebbe come è. Dato che dovrebbe indurre a profonda riflessione i difensori a spada tratta dello “status quo” (M5S in testa). Il barometro di Roberto Arditti, presidente Kratesis

Draghi ha bisogno di Salvini (almeno un po’)

Matteo Salvini e la Lega sono davvero un problema per Mario Draghi? A mio giudizio non è così. Il premier ha avuto bisogno di lui sei mesi fa. Ne avrà ancora a lungo. L’editoriale di Roberto Arditti

La sinistra nella “trappola di Kabul”. L'analisi di Arditti

La stessa intellighenzia che ha tuonato per anni contro la missione in Afghanistan sostiene di avere a cuore i valori liberali e democratici del vivere in società, sbandiera come un mantra costante tutti i temi dei diritti civili, ma riconosce con estrema fatica i progressi ottenuti in Afghanistan negli ultimi 20 anni

Mattarella, sette anni di popolarità. Pregi (e difetti) di un settennato

Una recentissima analisi Swg rileva che il Presidente della Repubblica gode di un consenso assai elevato (secondo solo a quello di Carlo Azeglio Ciampi) e inoltre l’ha visto crescere anno dopo anno, mentre l’esatto contrario accadde a Scalfaro e Napolitano. L’analisi di Roberto Arditti dei suoi sette anni al Colle in questo inizio di semestre bianco

×

Iscriviti alla newsletter