Dal 17 al 19 aprile a Torino si svolgerà la sedicesima edizione del Congresso nazionale della Uilm. L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale Uilm
Rocco Palombella
Leggi tutti gli articoli di Rocco Palombella
Lavoro, produzione e sicurezza. A partire dall'Ilva
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, sul futuro occupazionale e produttivo dell’azienda di Taranto
Continuiamo a lavorare sul dossier Ilva
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm
Dopo Alcoa una soluzione per Ilva
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm
Le novità dei metalmeccanici italiani non sono da meno di quelle dei cugini tedeschi
Il contratto dei metalmeccanici italiani, siglato a fine novembre del 2016, a parte numeri e contesto economico diversi, al confronto dell’esperienza teutonica risalta come un risultato titanico
Ilva (e non solo), perché non si può fare a meno della siderurgia
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, nella giornata del confronto al dicastero dello Sviluppo per assicurare un futuro all’Ilva
Un confronto serrato per far vivere l’Ilva
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, sugli incontri al ministero dello Sviluppo economico tra il “management” e i sindacati metalmeccanici per il gruppo Ilva
Cosa fare perché il negoziato con Ilva possa proseguire
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm
Il futuro del sindacato tra politica previdenziale e quella industriale
L’intervento di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm