Con la decisione del regime di sospendere un accordo energetico nella zona si annullerebbe una delle uniche due eccezioni di Trump per operare sul territorio venezuelano
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Non solo Marocco. Così i giovani africani accendono le piazze
Dal Madagascar al Kenya, i quasi trentenni del continente africano esigono giustizia sociale, opportunità di lavoro e condizioni di vita che permettano loro di avere un futuro in casa, senza bisogno di cercarlo altrove. Ma la politica (e le forze di sicurezza) sembrano dare la stessa, solita risposta…
Cile, la guerra elettorale è tutta a destra
Con il primo voto obbligatorio nella storia del Sudamerica, domenica i cileni sceglieranno un nuovo presidente. Il vantaggio del candidato dell’estrema destra José Antonio Kast e la sorpresa del Partito Nazionale Libertario di Johannes Kaiser
Chi (non) vincerà nei Paesi Bassi
Favorito nei sondaggi per il voto di mercoledì, il leader dell’estrema destra dovrà però siglare un’alleanza per garantire la maggioranza. La possibilità di una coalizione tra social-democratici e verdi
Il trionfo elettorale di Milei ha un peso per gli Usa. Ecco quale
Con la vittoria del partito del presidente alle elezioni legislative, il popolo argentino ha sottolineato il sostegno alle politiche di austerità e al finanziamento americano e lo mette in condizioni di continuare con la sua ambiziosa agenda politica ed economica. Con importanti conseguenze per l’America latina e l’alleato statunitense
Chi può mediare nel conflitto tra Stati Uniti e Venezuela
Nell’incontro con l’omologo americano, il presidente brasiliano si è offerto di intercedere tra Washington e Caracas, in un momento di alta tensione con l’aumento della presenza militare statunitense vicino alle coste venezuelane. Un passo questo che però non è ben visto tra i sostenitori di Trump…
Chi è Ksenija Sobchak, l’influencer pro-Putin che si aggira per l’Europa
Presentatrice ed influencer, la “Paris Hilton russa” è vista con molto sospetto dall’opposizione. Avrebbe ottenuto un visto da nomade digitale per lavorare dalla Spagna
Perché il legame tra Mosca e Caracas preoccupa gli Usa
Nicolás Maduro ha assicurato la presenza di circa 5000 missili Igla-S sul territorio venezuelano, “armi potenti” per difendersi dalle aggressioni americane. Tutto sul più recente accordo strategico firmato con Vladimir Putin
Che fine ha fatto il re del fentanyl Zhi Dong Zhang
Ha tanti passaporti e dopo un tentato trasferimento in Russia si troverebbe oggi a Cuba. Ma la giustizia americana vuole condannarlo per traffico di droga e riciclaggio. Vita e fughe del misterioso re cinese della droga
Chi governerà la Cina dopo Xi. Il rebus della successione
Il presidente cinese è di fronte a un dilemma. Se nomina un nuovo successore può creare un rivale, ma se evita di farlo mette a rischio il suo operato. I candidati per prendere il testimone e le questioni da risolvere
















