Il suo nome significa “amore”, ma lei è diventata uno dei peggior incubi del Cremlino, tra scioperi della fame e visibilità internazionale. Passioni e aspirazioni politiche della giovane avvocatessa
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
La minaccia (social) di Khamenei contro Trump
Con un messaggio pubblicato su Twitter (che però è vietato in Iran), il leader supremo iraniano sostiene che la vendetta della morte di Soleimani è inevitabile
Quel traffico illegale di greggio dal Venezuela alla Cina
Segnali satellitari silenziati, petrolio mischiato ad altre sostanze, imprese fantasma. Il regime venezuelano è riuscito ad aggirare le sanzioni internazionali e ha consegnato a Pechino circa 12 milioni di barili di petrolio. Le nuove misure di Biden e l’indagine di Bloomberg
Il ritorno di Jack Ma (che fa schizzare il titolo Alibaba e arrabbiare Pechino)
“Non possiamo incontrarci, ma quando sarà finita la pandemia, dobbiamo trovare il tempo per rimediare”. Il fondatore del colosso di e-commerce è apparso in un breve videomessaggio durante un incontro con insegnanti delle zone rurali in Cina. Le azioni di Alibaba alla Borsa di Hong Kong hanno guadagnato più dell’8%
Senza folla (ma molto pop). Tutte le curiosità dell’Inauguration Day 2021
Dall’interpretazione dell’inno di Lady Gaga al programma “Celebrating America” con Tom Hanks e Jennifer Lopez alla poesia della giovane Amanda Gorman. L’insediamento di Joe Biden cercherà di mantenere alcune tradizionale, e di innovare in tempi di pandemia, senza però rinunciare alla sfilata di star che lo sostengono
Il tesoretto di Maduro in Svizzera, la Ferrari a Caracas
Mentre la procura di Zurigo indaga su conti bancari sospetti per circa 10 miliardi di dollari che sarebbero a nome di funzionari del regime venezuelano, la casa automobilistica di lusso annuncia l’apertura (paradossale) di un concessionario nel Paese più povero dell’America latina, dove lo stipendio minimo è di 2 dollari al mese…
Trump vuole rovinare l'Inauguration Day di Biden con il suo evento alternativo
Stesso giorno e (quasi) stesso orario. Per salutare la presidenza degli Stati Uniti il magnate repubblicano vuole una festa tutta per sé. Ma cosa succederà con la famosa valigetta con i codici nucleari? Invitati, programma e regole della “parata militare” di The Donald
Chi è Delphine d'Amarzit, la prima donna a capo della Borsa di Parigi
Rivoluzione rosa nel mondo della finanza europea. Esperienze e progetti della manager, che si unisce alle colleghe di Londra e Lisbona
La parabola della dinastia Samsung: dalla sciamana al carcere. Il futuro dell'impero
Lee Jae-yong, erede e nipote del fondatore della compagnia, è stato condannato per corruzione e malversazione di fondi. Ma la vicenda è anche politica, giacché l’azienda mobilita la quinta parte del Pil della Corea del Sud. Storia della famiglia che, dalla vendita di pesce, è passata a controllare la fabbrica più grande di smartphone e microchip del mondo
Nuove sanzioni cinesi contro gli Usa. Chi e perché sarà bandito da Pechino
Ingerenze nella gestione delle crisi di Taiwan e Hong Kong. Il governo cinese non ha diffuso i nomi ma saranno sanzionati impiegati degli organi amministrativi americani, membri del Congresso e rappresentanti di organizzazioni non governative