La pressione fatta finora contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela non basta. È necessario aumentare le sanzioni internazionali per isolare il caudillo venezuelano e costringerlo a lasciare il potere. È questa la linea proposta dall’inviato speciale per gli Stati Uniti, Elliott Abrams. Durante una conferenza al German Marshall Fund di Bruxelles, il rappresentante della Casa Bianca ha chiesto…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Febbre dell’oro, così la Russia contagia la Cina
Non è tutto oro quel che luccica, ma per la Russia forse sì. Il governo di Mosca ha deciso di continuare ad aumentare lingotti del metallo prezioso, in un tentativo (disperato?) di ridurre la dipendenza del sistema economico dalla divisa americana, il dollaro. Secondo il sito Sputnik, negli ultimi la strategia russa ha dato buoni frutti e oggi le riserve…
Chi è Dominic Cummings, il Bannon di BoJo che spinge per l’hard Brexit
Dominic Cummings è uno dei consiglieri speciali del premier britannico Boris Johnson ed è considerato il principale responsabile del labirinto (senza uscita apparente) in cui si trova Regno Unito con la Brexit. È stato lui a guidare la campagna a favore del “leave” nel referendum di giugno del 2016 per l’uscita dall’Unione europea. Ed è suo lo slogan: “Leave: Let’s…
Venezuela e non solo. Ecco perché ora la Ue guarda al Sud America
L’Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea, Federica Mogherini, è arrivata a Cuba in un viaggio ufficiale per guidare una delegazione che parteciperà al II Consiglio Congiunto Bilaterale tra il governo dell’isola e l’Unione europea. In un comunicato diffuso dal ministero degli Affari esteri cubano si legge che Mogherini sosterrà…
Putin incanta Abe per strappare il Giappone agli Usa
Vladimir Putin ha paura che il trattato difensivo tra Giappone e Stati Uniti possa rappresentare un ostacolo nei negoziati tra Mosca e Tokyo. Durante un incontro con il premier giapponese, Shinzo Abe, il presidente russo ha sottolineato che esistono aspetti controversi, tra cui questioni militari, legate alla difesa e alla sicurezza: “Dobbiamo tenere in considerazione la posizione di Paesi terzi…
Maduro vuole arrestare (ancora una volta) Guaidó. Ecco come
Urlando, visibilmente alterato, Nicolás Maduro ha annunciato l’apertura di un’inchiesta giudiziaria contro il presidente del Parlamento venezuelano, Juan Guaidó. L’accusa è di guidare “una banda criminale transnazionale”, che cerca di appropriarsi dei beni della petrolifera statale Pdvsa all’estero. In una trasmissione a reti unificate, il presidente socialista ha dichiarato che il leader dell’opposizione sarà processato per “tradimento alla patria”; un reato…
Bellezza cinese. Chi è Men Jiahui, dalle sfilate di lingerie all’esercito
Si chiama Men Jiahui e dalle sfilate di moda di lingerie in Cina è passata alle truppe dell’esercito. Questa giovane cinese è riuscita a fare diventare il suo sogno realtà da quando il governo cinese ha aperto le porte delle forze armate alle donne. Al Daily Mail, l’ex modella di 27 anni ha raccontato che da piccola sognava di servire il…
Prove tecniche di guerra con la Colombia. Maduro posiziona missili nella frontiera
Non è da sottovalutare quando sta accadendo nella frontiera tra Colombia e Venezuela. Nicolás Maduro ha annunciato un piano per un eventuale conflitto armato nel confine con la Colombia. “Le truppe sono schierate – ha confermato il leader del regime venezuelano -. Adesso sarà schierato anche un sistema missilistico di difesa anti-aerea, di difesa terrestre, blindata. L’operazione comincerà il 10…
Venti di guerra tra Colombia e Venezuela (e non solo)...
Dopo l’insistente violazione dei diritti umani e la crisi umanitaria, ora il regime di Nicolás Maduro vuole “fare la guerra” con la Colombia. In nome della difesa della propria sovranità. Il presidente socialista ha accusato il governo colombiano di utilizzare l'annuncio del ritorno alle armi degli ex leader della Forza Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc) per “manovrare” e “innescare un…
Incubo argentino. C’è rischio di un’altra Venezuela?
L’Argentina è di nuovo nei guai. Sempre più vicino al default, il Paese sudamericano è ancora una volta con i conti in rosso. Il bond a 100 anni vale solo 38 centesimi e la situazione economica e finanziaria ha spinto il Fondo monetario internazionale a convocare per il 6 settembre una riunione d’urgenza per cercare di approvare un nuovo piano…
















