Sale la tensione tra la Catalogna e Madrid. Dopo la decisione di svolgere il referendum per la secessione catalana il prossimo 1° ottobre, il governo del presidente Mariano Rajoy ha deciso di rendere più stringente il controllo sul bilancio della regione. Con questa decisione si cerca di impedire l’utilizzo dei fondi statali per l’organizzazione della consultazione popolare, che il governo centrale…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Tutte le abitudini di Ivanka Trump che non piacciono alla Casa Bianca
Da quando il generale Jonh Kelly ha preso l’incarico di capo del gabinetto del governo di Donald Trump, molte situazioni si sono risolte alla Casa Bianca. Tuttavia, i privilegi di cui gode la figlia del presidente, Ivanka Trump, non sono cambiati, provocando lo scontento di molti. NUOVE REGOLE ALLA CASA BIANCA Kelly ha voluto regolare l’accesso all’ufficio del presidente Trump,…
Perché Theresa May ha scelto Firenze per il discorso sulla Brexit
Il primo ministro del Regno Unito, Theresa May, sarà a Firenze venerdì 22 settembre per fare l’atteso discorso sulla Brexit, prima che cominci la quarta sessione di negoziati tra Bruxelles e Londra. La notizia è stata confermata ieri da un portavoce di Downing Street. Il tour di May è un tentativo per sbloccare le trattative sull’uscita del Regno Unito dall’Unione…
La dolce vita di Kim Jong-un in Corea del Nord
Il mondo si domanda come fermare Kim Jong-un. Dal Consiglio di sicurezza ai leader internazionali, tutti sono alla ricerca di un metodo efficace per neutralizzare il dittatore nordcoreano e la minaccia nucleare di Pyongyang. In un editoriale pubblicato sul Corriere della sera l’11 settembre, il direttore Luciano Fontana scrive che la mossa per fermare Kim la devono fare “gli Stati…
Chi è Wesley Batista, il re mondiale della carne arrestato in Brasile
È finito in manette Wesley Batista, presidente dell’impero della carne Jbs, il secondo gruppo alimentare al mondo. L’uomo è stato arrestato a San Paolo con l’accusa di abuso d’informazioni privilegiate in Brasile. Insieme al fratello, il manager è uno dei protagonisti dello scandalo contro il presidente brasiliano Michele Temer. Secondo il sito della rivista brasiliana Veja, la polizia prosegue le…
Chi fa affari con la Corea del Nord (non solo la Cina)
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, è un amante del lusso. Vive tra grandi ville, macchine sportive, barche e stabilimenti balneari privati. L’amico occidentale Dennis Rodman ha detto in un’intervista che la sua isola privata sembra un po’ Ibiza e un po’ Hawaii (qui l'articolo di Formiche.net). IL LUSSO CHE PIACE A KIM Secondo un’inchiesta pubblicata dal Daily…
Quanto costa alla Francia la vanità di Emmanuel Macron
Mentre i sondaggi indicano il crollo della popolarità del presidente francese Emmanuel Macron, i francesi cominciano a fare i conti con le spese della sua vanità. Le prime fatture sono arrivate sulla scrivania del segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler. Il settimanale francese Le Point ha svelato alcune cifre. La più controversa corrisponde alle spese per il trucco: 26mila euro in…
Viaggio nel carcere (venezuelano) più pericoloso del mondo
Leggere I dannati. Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo di Christiana Ruggeri (edito da Infinito Editore, con il patrocinio di Antigone) è come vedere una stagione completa di Narcos su Netflix, ma fatta di parole e più poesia. A differenza delle fiction, la lettura regala più stimoli alla fantasia e offre la possibilità di riflettere interiormente su quella realtà…
Chi sono i due scienziati che preparano il nucleare per Kim Jong-un
Hanno più di 70 anni e accompagnano Kim Jong-un in tutte le visite alle istallazioni di sviluppo nucleare da ben due anni. Sono gli scienziati Ri Hong-sop e Hong Sung-mu, visibili nelle immagini diffuse dall'Agenzia Centrale di Notizie Nordcoreana (KCNA) e ritenuti gli autori del salto nucleare della Corea del Nord, la mente dietro la ricerca delle armi più potenti. A…
Ecco come Isis dispensa consigli via Telegram agli aspiranti terroristi
Attualmente, lo Stato Islamico attraversa una crisi finanziaria e strategica-militare. Non controlla più molti territori che aveva conquistato in Siria ed Irak, si trova a dovere annunciare il nome di un nuovo capo perché cadono continuamente teste dell’organizzazione nelle operazioni della coalizione internazionale. SOLDATI DI ISIS IN EUROPA Tuttavia, Isis ha ancora la pericolosa capacità di arruolare e addestrare nuovi…
















