La Francia si sente sotto assedio e non fermerà le ricerche finché non sarà ritrovato anche Salah Abdeslam, accusato di essere l'ottavo uomo del commando che il 13 novembre ha insanguinato Parigi. Il giovane, accompagnato da uno dei fratelli e da una terza persona, guidava un’auto con la targa belga in direzione sud. È stato fermato sull'autostrada A27, vicino a Gorinchem. Salah…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Ecco come comunicano i jihadisti di Isis
Le autorità francesi hanno eseguito ieri 118 perquisizioni a Saint-Denis, il quartiere periferico di Parigi dove sono si è svolto l'attacco di venerdì scorso allo Stade de France, e hanno arrestato 25 persone. Cercavano un gruppo di terroristi che orchestrava un attacco a Defense, quartiere finanziario di Parigi. Gli indizi di questo piano sarebbero stati trovati tra gli sms del cellulare…
Captagon, la droga dei jihadisti che eccita i sauditi
Due giorni fa, durante uno degli incontri del G20 ad Antalya, in Turchia, il presidente russo Vladimir Putin ha detto ad alta voce una verità scomoda: alcuni cittadini dei Paesi che prendono parte al vertice finanziano lo Stato Islamico e altri gruppi jihadisti. I soldi che finanziano armi, addestramento e traffico illegale di petrolio partono, per molti analisti, da Qatar e Arabia Saudita. Non solo. Anche…
L'esempio del Marocco contro Isis. Parla Boccolini
“…E chi, tra noi, ci tiene alla distinzione tra islamisti radicali e moderati oltre che evocarla ed agitarla in termini giustificatori ed assurdi, del tipo ‘i terroristi non c’entrano con l’Islam’ (come si diceva delle BR col comunismo) faccia un’autocritica. Il terrorismo si batte con le armi. Ma anche con una battaglia culturale e ideale: Islam moderato, se ci sei,…
Perché il Belgio è considerato "la culla del jihadismo" in Europa
Camminando per le strade di Molenbeek, Anderlecht o Schaerbeek si possono osservare donne vestite con minigonna e donne coperte con l’hiyab. In Belgio, il 6% degli 11,3 milioni di abitanti è musulmano. Le autorità locali combattono da anni l’aumento del radicalismo islamico. Hanno più volte avvertito i Paesi membri dell’Ue del pericolo del terrorismo islamico in Europa, ma con pochi successi. Dopo…
Eagles of Death Metal, chi sono e cosa pensano i musicisti del Bataclan
Nelle ore successive alla strage nella sala concerti Bataclan di Parigi, i giornali francesi hanno ricordato che il locale era un obiettivo terrorista. I proprietari sono ebrei e sono stati minacciati più volte. Qualche mese fa, dopo una celebrazione delle Forze di sicurezza israeliane, c’è stato un allarme bomba. LA MUSICA E LA FILOSOFIA Anche il gruppo musicale che suonava quella…
Ecco il libro americano contro la propaganda dell'Isis
Mercoledì è stato commemorato negli Stati Uniti il Giorno dei veterani militari, in ricordo di tutti coloro che hanno servito l’esercito americano. La casa editrice Really Big Coloring Books lo ha onorato pubblicando un libro da colorare intitolato “Isis: Una cultura del male”. Il testo illustra graficamente i metodi spietati compiuti dagli estremisti islamici. E si propone come un’alternativa alle pubblicazioni propagandistiche diffuse dall’organizzazione terroristica. LE…
Cosa pensa il nuovo capo dell'Unhcr Filippo Grandi di immigrazione, Siria e Palestina
Dopo un’esperienza come commissario generale dell’agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’occupazione (Unrwa) Filippo Grandi, funzionario di lungo corso dell'istituzione, è stato scelto ieri come Alto commissario dell'Onu per i rifugiati (Unhcr). La nomina è arrivata dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon. Il suo mandato comincerà il primo gennaio del 2016. LA RICETTA Durante il suo precedente incarico, Grandi aveva già delineato,…
Che succede se Bruxelles accetta le condizioni di Cameron?
Il presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, ha ricevuto una lettera inviata dal premier britannico David Cameron che ribadisce le richieste le richieste del Regno Unito per restare nell’Unione europea. La prossima settimana Tusk inizierà una serie d'incontri bilaterali con gli Stati membri e con altre istituzioni europee per sondare stati d’animo, perplessità e contestazioni alle istanze di Londra. Prima dell’invio…
Scervino, tutti i renzismi dello stilista fiorentino
Nuova sfida per lo stilista Ermanno Scervino: vestirà la Nazionale Italiana di Calcio fino al 2018. L’accordo per il disegno della divisa ufficiale è stato siglato con la Figc a Palazzo Vecchio. Gli Azzurri indosseranno per la prima volta la maglietta Scervino agli Europei di calcio. IL PRECEDENTE AZERO Dal 2012, in concomitanza con i Giochi Olimpici di Londra, lo stilista fiorentino…