Skip to main content

Tutte le idee socialistissime di Jeremy Corbyn

Eccentrico e (finora) quasi sconosciuto, Jeremy Corbyn, deputato inglese di 66 anni, è il favorito per le primarie del Partito laburista britannico. Barba lunga, vegetariano e astemio, viaggia solo in autobus. Poche volte, solo quando è costretto, porta la cravatta, in uno stile poco british, è sempre stato bersaglio delle critiche di Tony Blair: il Partito Laburista vive il peggior momento degli…

No-fly zone in Siria?

Una no-fly zone sulla Siria? O soltanto una zona libera e sorvegliata? Il primo ministro turco Ahmet Davatoglu (nella foto) avrebbe proposto agli Stati Uniti la creazione di una “area di sicurezza” al nord della Siria, ma sull’esclusione aerea ancora ci sono versioni discordanti. In mezzo all’offensiva di Ankara contro le milizie curde e i jihadisti, il governo turco ha lanciato…

Turchia tra bombe e trattative (infinite) per un nuovo governo

Ai fatti violenti in Turchia si aggiunge un periodo di profonda instabilità politica. Ieri sono morti tre agenti della polizia dopo che è esplosa un’auto-bomba davanti ad una stazione di polizia nel quartiere di Sultanbeyli sul Bosforo a Istanbul. Anche il consolato americano è stato colpito da un attentato, mentre nella provincia di Sirnak, nella frontiera con l’Iraq, sono morti…

Fiamma Nirenstein, vita e passioni della prossima ambasciatrice di Israele in Italia

Quando lo scorso giugno Fiamma Nirenstein perse le elezioni per la presidenza della Comunità Ebraica di Roma non aveva immaginato (o forse sì) che la politica, questa volta dalla sua seconda Patria, Israele, teneva in serbo per lei un altro ruolo molto più importante. LE PAROLE DEL PREMIER Ieri il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato la scelta di Fiamma…

Marò, tutto sul processo internazionale

Nuova svolta nel caso dei due Marò italiani arrestati in India a febbraio del 2012. Oggi inizia ad Amburgo l'arbitrato internazionale, avviato su richiesta dell’Italia, sulla vicenda che ha visto coinvolti i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori del Kerala durante un’attività antipirateria a bordo della nave Enrica Lexie. Stamattina c’è stata la…

Ecco perché Donald Trump pensa a un nuovo partito

Il magnate americano Donald Trump dice di avere i numeri (economici) per creare un proprio partito e correre nel 2016 alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Dice di non avere bisogno del sostegno del Partito Repubblicano. TRUMP CONTRO GLI IMMIGRATI Alimentando ancora di più le polemiche sulla sua persona, Trump è andato in Texas, sulla frontiera tra il Messico e…

Perché Obama va in Africa

Il presidente americano Barack Obama arriva oggi in Africa. Non andrà però a Kogelo, il villaggio dove è nato suo padre. La sua è una visita ufficiale, la prima di un capo di Stato Usa in Kenya, ricordano i media statunitensi, e ha come obiettivo principale rafforzare la collaborazione con i leader del continente. La Casa Bianca ha voluto per questo…

Chi era Muhsin al-Fadhli, il leader di Khorasan ucciso dagli Usa in Siria

Era ricercato da almeno dieci anni perché coinvolto negli attentati dell’11 settembre del 2001 e in altre offensive contro gli Stati Uniti. Un raid Usa lo ha fatto fuori. Su Muhsin al-Fadhli c’era una taglia di 7 milioni di dollari per chi avesse fornito informazioni certe. Quest'uomo di 34 anni era stato al vertice di Al Qaeda e adesso guidava il…

Cina-Usa, ecco come la sfida si nutre anche di investimenti in ricerca e sviluppo

Sono sempre meno gli scontri diplomatici tra Cina e Stati Uniti. Ora tra i due Paesi è tempo di concorrenza sul piano economico. Pechino è impegnata massicciamente in investimenti all’estero e non si fa scrupoli a farlo anche in territorio americano. Come raccontato da Formiche.net, la Repubblica popolare lavora alla più grande acquisizione della storia di un’impresa americana da parte…

La dolce vita londinese della famiglia reale (greca)

Vivono a Londra, tra personaggi famosi e lusso sfrenato. La crisi economica, sociale e politica della Grecia non pare aver minimamente toccato i reali greci. Così, mentre le isole elleniche vanno a ruba e molte aziende sono sull’orlo del fallimento, la famiglia reale greca cerca il modo di restare il più a lungo lontano da Atene. Due anni fa, Costantino…

×

Iscriviti alla newsletter