Dopo l’assassinio in Russia di Boris Nemtsov si sono aperti molti interrogativi su come Vladimir Putin tratta oppositori e critici. La lista di casi simili a quello di Nemtsov è lunga: giornalisti, imprenditori e attivisti sembrano essere nel mirino di una politica di Stato che non crede nel dialogo. OPPOSITORI MORTI Ma chi sono le altre vittime? Il miliardario Boris Berezovsky,…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Ecco i grillini portoghesi che potrebbero vincere le elezioni
Il Partito Socialista del Portogallo è il principale partito di opposizione del Paese. Negli ultimi mesi ha superato nei sondaggi la coalizione di centro destra al governo. Le elezioni in Portogallo si terranno il 20 settembre. Secondo un sondaggio di Eurosondagem, i socialisti conta sul 38,1% dei consensi. L’opposizione potrebbe ottenere la maggioranza parlamentare e portare nell'agenda della nazione provvedimenti anti-austerità. VANTAGGIO…
Ecco come Isis si finanzia con l'arte
Dopo quattro anni di conflitto il patrimonio dell’Umanità dell'Unesco in Siria è devastato. Il degrado regna in circa 24 luoghi culturali, tra cui monumenti con più di 7mila anni. Secondo un rapporto dell’Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (Unitar) le immagini satellitari confermano i danni. Tra i centri più colpiti ci sono il centro storico di Aleppo…
Idee e ossessioni di Varoukafis su Troika, Thatcher e sonno
Yanis Varoufakis è l'irriverente nuovo ministro dell’Economia greco (qui il ritratto di Formiche.net). Senza cravatta, in moto e con lo zaino, si è presentato alle riunioni dell’Eurogruppo con la forza dei voti incamerati dal premier Alexis Tsipras. Il ministro ha insistito che la coalizione tra Banca centrale europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione europea è nata “su basi putrefatte” e…
Isis, come sfonda il merchandising seduttivo dell'orrore
Non solo Greta Ramelli e Vanessa Marzullo hanno sentito la spinta di abbandonare la propria vita in Occidente per “impegnarsi” in aiuti umanitari in Medio oriente. Lo scorso martedì tre ragazze britanniche sono partite da Londra verso la Siria. Ma le intenzioni di Shamima Begum (15 anni), Kadiza Sultana (16 anni) e Amira Abase (15 anni) erano ben diverse: le…
Oscar 2015, che cosa mi disse Alejandro González Iñárritu
Da quando, nel 2000, Alejandro González Iñárritu presentò il suo primo film Amores perros, era possibile intuire che sarebbe diventato un nome di successo. Sono passati 15 anni e in un colpo solo il regista messicano nato a Città del Messico ha vinto quattro Oscar con il film Birdman (2015). La sua ultima produzione cinematografica ha vinto le statuette più pregiate: migliore film,…
Chi è Antonio Ledezma, il sindaco di Caracas fatto arrestare da Maduro
Nuovo arresto "eccellente" in Venezuela. Gli uomini del Servizio bolivariano di intelligence (Sebin) sono entrati armati nell'ufficio del sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, noto leader dell’opposizione al governo di Nicolás Maduro, e lo hanno portato via. Prima di uscire hanno hanno sparato qualche colpo a vuoto, come si vede nella registrazione delle telecamere di sicurezza del palazzo. L'ASSE DELLA COSPIRAZIONE…
Stato Islamico, ecco la prima vita del Califfo al-Baghdadi
Si chiamava Ibrahim Awad Ibrahim Al Badry ed era un uomo che si potrebbe definire “comune”. Prima di diventare il leader dell’organizzazione jihadista Stato Islamico, Abu Bakr al-Baghdadi lavorava nella segreteria di una università, gestendo questioni amministrative. Le nuove informazioni sulla vita del terrorista islamico sono state pubblicate da Business Insider. GLI ANNI A CAMP BUCCA I documenti fanno riferimento al periodo…
Ecco la fiction che ha fatto infuriare Nigel Farage e l'Ukip
Londra fuori dall’Unione europea e con l’economia a terra. Fabbriche che chiudono per il crollo delle esportazioni e piazze accese dalle proteste contro le leggi anti-immigrazione. Nei pub si torna a fumare, ma i cittadini sono sfiduciati. Lo scenario, immaginario, è quello di un Regno Unito alla fine del 2015, dopo un ipotetico trionfo del partito euro-scettico Ukip di Nigel…
Hezbollah e Hamas contro Isis. Guerra tra barbari?
Continua ad allargarsi il conflitto con lo Stato Islamico. In più zone, su più fronti. I Paesi arabi si sono uniti per reagire insieme alle azioni criminali del Califfato, e ora anche riconosciuti gruppi violenti hanno deciso di prendere le distanze. Perché, come sostiene il sito The Atlantic, la vicenda di Isis sembra non avere a che fare con l’islamismo. La…