Circa il 61% del territorio statunitense soffre di una gravissima siccità. Gli esperti l’hanno qualificata da moderata a estrema e si tratta del fenomeno più grave dal dicembre del 1956, quando 58% del territorio è stato colpito dalla siccità. Il centro di dati climatici della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) a Asheville, nel Carolina del Nord, ha allertato sull’intensificazione…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Nkosazana Dlamini, la prima donna all’Unione Africana
Con un’ampia carriera politica nella lotta contro il sistema segregazionista dell’ apartheid, la sudafricana Nkosazana Dlamini è la prima donna al fronte della Commissione dell’Unione Africana. Dlamini era stata ministro della Sanità e dell’Interno, e si è imposta nella votazione di fronte all’attuale presidente dell’Unione Africana, Jean Ping. La candidatura di Dlamini ha avuto l’appoggio della Commissione per lo…
Cosa è il Ramadan e come si celebra in Italia
Secondo la tradizione, il nono mese del calendario islamico è sacro per i musulmani perché, proprio in questo periodo dell´anno, Allah avrebbe rivelato al profeta Maometto i primi versetti del Corano. Il mese del Ramadan ricorda la rivelazione del Corano ed è uno dei cinque precetti dell’Islam, insieme alla preghiera, alla donazione, al pellegrinaggio e alla confessione della parola…
Cosa è Pinterest? Il social che batte Twitter e Google
Pinterest, il social network di immagini e fotografie, è nato a marzo del 2010. Ma la sua espansione è stata veloce. L’ultima mossa è quella di aggiungere al team di lavoro un ex direttivo di Facebook, Barry Schnitt, per pilotare la nuova strategia di comunicazione. Schnitt arriva alla sede di Pinterest a Palo Alto in California e impone la…
“Roma incontra America latina”. E non chiede del narcotraffico
“Roma incontra America latina” e non fa commenti scomodi. Non domanda perché quella ricca regione non riesce a dare stabilità sociale e politica agli investitori stranieri. Non rassicura in materia di sicurezza legale e fiscale chi vuole scommettere a fare affari lì, dove la violenza sembra una temperatura permanente, il realismo magico e l’anarchia una norma. “Roma incontra America latina” e…
"Mediterraneo in ebollizione": Mare di errori e opportunità
“Il Mediterraneo non è solo un luogo di poveracci che si buttano nel mare. È un luogo di grande valore economico per l’Europa”. Questa è stata la definizione iniziale di Alberto Negri, corrispondente del quotidiano IlSole24Ore alla presentazione di questo martedì del libro “Mediterraneo in ebollizione” di Gianni De Michelis (Boroli, 2012). Una regione che rappresenta uno dei principali partnership economici…
Cuba e gli Stati Uniti, collegati da una nave. Umanitaria
All’alba dello scorso venerdì è arrivata al porto di La Habana la nave “Ana Cecilia”. Dipinta di blu, bianco e rosso, i colori della bandiera cubana, la nave è di 330 piedi. E ha portato una carica inusuale. Si tratta del primo invio marittimo diretto dagli Stati Uniti verso l’isola di Cuba negli ultimi 50 anni. L’imbarcazione è partita mercoledì…
Brasile, dove leggere rende liberi
Il Brasile ha la quarta popolazione carceraria più grande del mondo, dopo gli Stati Uniti, la Cina e la Russia. Ci sono 514.582 prigionieri, circa 200mila in più della capacità massima, secondo il Centro Internazionale per gli Studi delle prigioni (Icps). La cifra è cresciuta dal 1992, quando i detenuti del Brasile erano 114.377. Le Nazioni Unite hanno condannato…
Chi è Alessandro Piperno, il vincitore del Premio Strega 2012
Tutti bocciati in matematica. Pochi minuti prima dell’una di notte, e dopo una serata in cui Emanuele Trevi è stato posizionato in testa con i voti, c’era chi già esultava festeggiando la sua vittoria. Ma quelli che non si erano persi nelle pubbliche relazioni e riuscivano a fare bene in conti dei voti segnati nella lavagna hanno capito che nel…
Premio Strega 2012. Il Pasolini di Trevi è favorito
Fine dell’attesa per conoscere il vincitore dell’edizione 2012 dell’importante premio Strega, il maggiore riconoscimento letterario per la narrativa italiana. La sera di questo giovedì 5 luglio si terrà il tradizionale rito dei conti delle schede nella suggestiva Villa Giulia di Roma. È risaputo che dopo la premiazione il libro vincitore aumenta nelle vendita e quasi sempre diventa la lettura…