Skip to main content

Così Lula ha alleggerito le tensioni al G20

Finisce oggi il vertice a Rio de Janeiro. Un summit segnato dalla strategia di evitare argomenti “caldi” come la guerra in Ucraina e Medio Oriente per evitare frizioni tra i capi di Stato e di governo presenti all’evento. Ma quali accordi sono stati raggiunti?

G20 a Rio. Le curiosità sulla sicurezza dei leader

Oggi e domani i rappresentanti delle più potenti economie del mondo si incontreranno al Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro. C’è chi cura molto la sicurezza e chi invece preferisce uscire dal protocollo…

Sulla Nuova Via della Seta arriva anche la Colombia

Il Paese sudamericano, grande alleato degli Stati Uniti, apre a Pechino accogliendo molti investimenti. Gli esperti spiegano cosa c’è dietro la nuova collaborazione economica, politica e di difesa

Ecco perché Apec (e G20) richiamano l’attenzione sul Sud America

Una ventina di Capi di Stato e di governo, e delegazioni di rappresentanza si riuniscono a Lima, Perù, per discutere di argomenti chiave come la sostenibilità, il commercio inclusivo e la formalizzazione dell’economia nella regione latino-americana. Il (nuovo) ruolo della Cina e il peso delle elezioni americane

Chi è Susie Wiles, la stratega moderata di Trump

È la prima donna capo di gabinetto nella storia americana. Dura, intelligente e innovativa, a lei è attribuito il successo della nuova organizzazione della vita politica di Donald Trump

Così Donald Trump ha conquistato il voto dei giovani (grazie al figlio)

La strategia del repubblicano per la Generazione Z è stata vincente tra i giovani elettori. La scelta dei podcast e l’aiuto degli amici del figlio più piccolo. E così il valore della criptomoneta Barron vola…

Messico, Venezuela e non solo. Come sarà la politica estera di Trump per l’America latina

Dal Messico all’Argentina, la vittoria del magnate repubblicano spingerà verso un cambiamento nella linea politica americana per la regione latino-americana. Le priorità e le alleanze del nuovo presidente

Per chi votano gli evangelici negli Usa

Secondo gli ultimi sondaggi, circa l’80% degli evangelici bianchi preferisce il candidato Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, mentre Kamala Harris si gioca la carta dell’amore e del rispetto come valori per conquistar il voto dei moderati. Chi vincerà?

Porto Rico non vota, ma pesa nelle elezioni americane. Ecco perché

La scelta elettorale dei cittadini residenti nell’isola non rientra nel conteggio ufficiale per le presidenziali. Ma i temi e i candidati a governatore hanno un peso nella campagna

Orologi, macchine e borse di lusso. Così il lusso aggira le sanzioni in Russia

Orologi, macchine, gioielli, borse. Il divieto di vendita di prodotti “occidentali” ha colpito specialmente l’élite russa, che però sembra aver trovato il modo di aggirare le limitazioni per non farsi mancare nulla… E cosa c’entrano Turchia Georgia, Azerbaijan e Kazakistan?

×

Iscriviti alla newsletter