Sacerdoti in galera, chiese ed emittenti radio cattoliche chiuse. Negli ultimi anni si sono verificate 190 aggressioni contro la Chiesa cattolica in Nicaragua. Ma lo scontro non è nuovo e ha le sue radici negli anni ’80 e nel sandinismo… La difesa degli Stati Uniti e l’Unione europea
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
La repubblicana più amata dai democratici perde contro Trump
Kamikaze o paracadutista che ancora non sa dove atterrare? La repubblica odiata dai trumpiani ha perso il seggio ma si prepara per una sfida più grande e decisiva. Chi è e cosa sta facendo la “Navalny americana” per i democratici Usa
Chi è William Ruto, nuovo presidente del Kenya
Figlio di contadini, vendeva polli per aiutare i genitori. Poi si è laureato in Botanica e Zoologia e ha fatto fortuna. Ma l’impegno politico l’ha sempre accompagnato, dai tempi dell’università. Storia, incarichi, successi e qualche scandalo del nuovo presidente del Kenya
Covid-19, è arrivato il vaccino aggiornato (ma solo in Regno Unito)
Libera dai vincoli con l’Ema, l’autorità sanitaria britannica ha approvato il farmaco bivalente contro le nuove varianti del virus, che sarà inoculato a partire da ottobre, in previsione delle ondate invernali. Come funziona? Metà di ogni dose mirerà alla variante originale e l’altra ad Omicron. Altre autorizzazioni e vaccini in arrivo
Le primarie trumpiane, l'ascesa di DeSantis e la partita dei repubblicani
I voti per scegliere i candidati in vista delle elezioni di metà mandato hanno sortito risultati contrastanti per il futuro del Partito Repubblicano. Chi (non) ha vinto e chi si candida a guidare il “Trumpismo senza Trump”
Chi è Brittney Griner, la star del basket al centro delle tensioni tra Usa e Russia
Alta 2,06 metri, la giovane star della pallacanestro femminile americana ha vinto due medaglie d’oro nei Giochi olimpici e i campionati della WNBA e la Euroleague. Era in possesso di olio di cannabis per motivi medici, vietato in Russia, per cui è stata condannata a nove anni in una colonia penale. Per gli Usa è ingiustamente trattata come “merce di scambio politico”
L’Opec e gli effetti dell’aumento della produzione di petrolio
Dopo il vertice di ieri, l’organizzazione dei Paesi produttori di petrolio ha deciso di produrre 100.000 barili al giorno in più da settembre, circa 86 secondi della richiesta globale di greggio. Il prezzo arriva a 100 dollari, per poi perdere il recupero. E gli Stati Uniti…
Crisi in Sri Lanka, tra nuovi arresti e piani di recupero
Un leader sindacale degli insegnanti, un giovane monaco buddista. Il governo srilankese reprime le proteste arrestando alcuni noti attivisti. Ma il presidente Ranil Wickremesinghe sostiene di volere l’unità del Paese per promuovere importanti riforme economiche
Diritto all'aborto, il Kansas dice sì. La mappa nel mondo
Con un referendum, lo Stato americano del Kansas ha deciso di non eliminare il diritto all’aborto. Ma dal Canada al Kenya, il dibattito sull’interruzione della gravidanza varia a seconda del Paese. Salute, anni di lotta, requisiti e normative
Sanzioni per Alina, la ginnasta di Putin. Ecco cosa rischia
Gli Usa hanno annunciato nuove misure restrittive nei confronti di personalità, funzionari pubblici e aziende russe. Tra loro anche l’ex ginnasta di 39 anni legata a Putin e presidente della New Media Group, la compagnia di media privati più grande della Russia
















