Skip to main content

Stretta finale per la Betancourt

Forse quella lettera d´addio scritta il 24 ottobre del 2007 dalla franco-colombiana, Ingrid Betancourt, ex-candidata presidenziale, alla madre e ai due figli, non sarà l´ultimo contatto tra di loro. Forse questa è la volta buona per la sua liberazione, dopo sei anni di fallite trattative. Dopo la notizia del peggioramento della salute di Betancourt ricevuta ieri, il governo colombiano ha…

Sbattono le pentole in Argentina

Cristina Fernández de Kirchner, presidente della Repubblica Argentina, è stata battezzata con il suo primo "cacerolazo". Migliaia di argentini sono scesi in piazza, pentola in mano, per manifestare contro la posizione presa dal governo nella vicenda "contadina". Una protesta nel migliore stile dai tempi della crisi economica del 2001, quando la pressione delle manifestazioni di Natale fecero sì il presidente Fernando De la…

Pakistan: un fantasma chiamato frode

Alla paura rimasta dopo la morte dell'ex premier Benazir Bhutto, si aggiunge il timore per irregolarità durante il processo elettorale di questo 18 febbraio. Circa 80 milioni di cittadini pakistani sono stati chiamati alle urne per scegliere 242 rappresentanti al Parlamento e 577 all' assemblea provinciale.Il presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, assicura che il paese versa in assoluta tranquillità e che…

Maometto, ovvero quando un peluche fa il profeta

Una professoressa inglese in Sudan rischia di essere condannata a pagare con sei mesi di carcere, 40 frustrate o una multa il permesso concesso ai suoi studenti di chiamare "Mahoma" un peluche della classe. Il nome, che secondo l'accusa attenta all'integrità e al rispetto verso il profeta musulmano, è stato scelto dai bambini poichè è molto comune. Ma i musulmani considerano il fatto un attentato contro l'Islam, per…

Parigi brucia

Due anni fa la morte di tre ragazzi che si erano nascosti in una centrale elettrica, credendosi perseguitati dalla polizia, aveva scatenano tre settimane di guerriglia nella periferia parigina. Ieri la tragedia si è ripetuta, ed ha avuto lo stesso effetto. Due adolescenti che giravano in moto sono morti dopo lo scontro con un'auto della polizia, mentre alcuni giovani davano fuoco a più…

Chapeau a Sarkò, ancora una volta!

Settimo giorno di sciopero del settore ferroviario a Parigi. La città è immersa nel caos, ma niente può scalfire l’incrollabile monsieur Sarkozy. Né le pressioni dei rappresentati dei sindacati , né i sabotaggi ai binari dei treni.  Il presidente francese ha assicurato che la sua posizione nel processo di negoziazione delle riforme sulle pensioni è ferrea. Non ha intenzione di…

La Bhutto agli arresti domiciliari

Un filo di ferro e decine di poliziotti con veicoli armati hanno circondato la casa della ex prima ministra pakistana e leader dell'opposizione, Benazir Bhutto. Il ministro dell'Informazione, Tariq Aziz, ha spiegato che non si tratta di una misura di privazione della libertà, ma bensì di un'operazione per impedire la sua partecipazione alla manifestazione di Rawalpindi, visto che non è…

E la borsa iraniana può diventare realtà

Si era già portata avanti la modella brasiliana, Giselle Bundchen, nel non voler essere pagata in dollari ma in euro, vista la forza che sta prendendo la moneta europea di fronte alla tradizionale valuta degli Stati Uniti. L'euro, che ha superato il livello di 1,47 in confronto al dollaro, è salito anche assieme al prezzo del petrolio,  che ha chiuso…

E W fa il cinese

Di tutti i cambiamenti del congresso del Partito comunista cinese, la presentazione dei nuovi leader è davvero la più notevole. Dopo le dimissioni del vicepresidente Zeng Qinghong, che lascia via libera al regime totalitario di Hu Jintao, è stata presentata la nuova commissione del partito. Accanto a due veterani della politica con molto anni alle spalle, He Guoqiang e Zhou…

Bin Laden c'è.

Arduino Paniccia, esperto in strategia militare, globalizzazione ed economia, crede che i video di Bin Landen inviati in questi ultimi giorni dall'organizzazione terroristica Al Qaeda annuncino al mondo che le cellule maggiori si stanno riorganizzando dopo essere sopravissute all'11 settembre del 2001. "I messaggi terroristici di questa natura transnazionale hanno doppi destinatari: il mondo arabo-islamico, per primo, ma anche quello…

×

Iscriviti alla newsletter