Skip to main content

Coincidenze russe. Oligarchi e omicidi tra Lloret de Mar e Mosca

L’imprenditore russo Sergey Protosenya è stato trovato impiccato nel giardino della sua villa in Costa Brava, insieme ai corpi della moglie e della figlia. La porta della casa era chiusa dall’interno, circostanza che sta spingendo la polizia locale ad ipotizzare un caso di omicidio-suicidio. Come nel caso della morte dell’ex funzionario del Cremlino ed ex vicepresidente di Gazprombank, Vladislav Avayev, anche lui trovato morto con moglie e figlia

Non più "karoshi". Così il lavoro ibrido sta cambiando il Giappone

Questo termine giapponese significa “morte per troppo lavoro”. Ma con la pandemia la situazione sembra essere cambiata. Le nuove priorità, lo spostamento dalle città e la posizione dei giovani

Gli effetti dell'ondata Covid di Shanghai sull'economia globale

Gli esperti avvertono che siamo davanti al più grande rischio economico mondiale e poco se ne parla. Dagli alimenti ai microchip, lo stop della produzione nella città cinese rallenta la catena di approvvigionamento globale, con gravi conseguenze sociali ed economiche. Ma c’è chi trova soluzioni, sacco a pelo alla mano…

Stellantis dice addio alla Russia. Ma c'è chi ancora resta

Stellantis ha deciso di interrompere la produzione rimanente in uno stabilimento a sud di Mosca. Ma non tutte le società se ne vanno dalla Russia, c’è chi insiste nel restare, tra cui Burger King, Kentucky Fried Chicken, Pfizer, Johnson & Johnson, Salvatore Ferragamo e Samsung Electronics

Chi c’è (e perché) nel nuovo governo del Pakistan

Dopo una serie di scontri, e il boicottaggio del voto, Hamza Shahbaz, figlio del primo ministro Shahbaz Sharif, è stato eletto sabato capo della provincia pakistana del Punjab. Tutti i nuovi ministri

Arriva la Community di WhatsApp. Che cos’è e come funziona

Community consentirà l’aggregazione di gruppi separati in un gruppo più grande, secondo la struttura a loro più congeniale. Inoltre, le persone potranno ricevere gli aggiornamenti e organizzare facilmente gruppi di discussione più piccoli, specifici per ciascun argomento

Lavoratori corteggiati con concerti e degustazioni per tornare in ufficio

Dai gadget ai tornei in ufficio, le aziende si inventano stimoli per fare tornare i dipendenti in ufficio. Ma secondo uno studio di Harvard la formula vincente è il lavoro ibrido intermedio: una-due volte a settimana in presenza (ma tutti insieme) e un’organizzazione equilibrata del lavoro da casa

Xi volerà a Bruxelles. Sarà paciere o polarizzatore?

Dal Covid alla guerra in Ucraina. I tre errori madornali di Xi Jinping

Gli stati autoritari possono fare le cose per bene, ma odiano ammettere quando sbagliano. E gli indizi sul fallimento della strategia cinese sono evidenti, basta camminare per le strade deserte di Shanghai o guardare i video delle proteste online e in piazza. L’analisi dell’Economist

La rabbia cinese esplode sui social. Notte storica su Weibo

Alcuni utenti hanno scatenato sul social le loro proteste contro il governo cinese sulla gestione del Covid a Shanghai ma non solo. Tutto mascherato dietro un hashtag nato per criticare gli Usa. Ecco il racconto

Russia Norvegia

Putin compatta il fronte scandinavo. I piani militari di Svezia, Finlandia e Norvegia

Di Rossana Miranda e Emanuele Rossi

Svezia e Finlandia annunciano l’application per entrare nella Nato, la Norvegia rivede i piani della Difesa e non chiuderà più le basi che stava dismettendo. La cooperazione militare in Scandinavia cresce sotto la minaccia di Putin

×

Iscriviti alla newsletter