Skip to main content

La peggiore crisi nella storia dello Sri Lanka

Carenze di carburante, gas, carta e alcuni prodotti alimentari essenziali, nonché continue interruzioni dell’elettricità, hanno provocato diverse manifestazioni ed episodi di violenza. Il governo, con accuse da parte dell’opposizione e intrighi di nepotismo, ha dichiarato lo stato di emergenza. L’allarme delle Nazioni Unite

 

Chi è Rodrigo Chaves, l’economista alla guida del Costa Rica

Con una lunga esperienza alla Banca Mondiale, il presidente eletto ha un piano di governo a favore degli investimenti e la lotta alla corruzione e i suoi complici. La rottura con la politica tradizionale, il peso della Chiesa evangelica e qualche scandalo…

El Dorado russo. Dove e come sono nascosti i soldi degli oligarchi

Cipro, Isole Vergini britanniche, Isole Cayman, Londra. Con le sanzioni internazionali contro la Russia, miliardi di dollari cercano un nuovo “parcheggio” sicuro. Rintracciare queste risorse è piuttosto difficile perché coperti da una rete di società fantasma in giro per il mondo. La mappa della Bbc

Carri (poco) armati. Il punto debole dell’offensiva militare di Putin

Pezzi di alberi, rami, paglia e persino tappeti sono usati dai soldati russi per camuffare i mezzi militari e depistare il nemico. Secondo gli esperti, questa mossa disperata conferma l’impreparazione delle truppe, che pensavano di vincere in modo rapido e veloce in Ucraina

La Cina e la trappola dello zero-Covid. Tre scenari possibili

Molti indizi suggeriscono un cambio di approccio di Pechino nella gestione della pandemia. Il costo economico è alto e la variante Omicron complica la situazione. Così Bloomberg pronostica altre strade, tra aperture graduali e nuovi lockdown localizzati

Cooperazione militare tra Russia e America Latina. I rischi secondo gli Usa

Il Dipartimento di Stato americano lancia l’allerta sulle conseguenze della cooperazione militare tra il governo di Vladimir Putin e gli alleati in Venezuela, Cuba e Nicaragua. La minaccia per i sistemi democratici della regione

 

La Cina è in ginocchio per Omicron. Ma non molla sulla sorveglianza

La città di Shanghai è sotto un rigido lockdown che ha provocato alcuni disordini, mentre il governo di Pechino assegna allo Stato il controllo esclusivo delle banche dati di informazioni genetiche, considerate “il nuovo petrolio”

Che fine farà il Covid? Parlano i ricercatori

Due anni di pandemia e continua ad essere difficile prevedere cosa succederà con il virus. La velocità con cui si è trasformato, diventando più contagioso e resistente ai vaccini, non esclude una trasformazione con brutte notizie per il futuro

Chiude Novaya Gazeta, ultimo baluardo dell’informazione indipendente russa

La testata, guidata dal Premio Nobel per la Pace Dmitry Muratov, ha ricevuto un nuovo avvertimento dalle autorità, ed è stata costretta ad adeguarsi al linguaggio della non-guerra. E al Parlamento europeo…

I servizi russi pedinavano Nemtsov prima del suo omicidio

Era diventato una spina nel fianco del Cremlino ed è stato ucciso nel 2015 giorni prima di una protesta contro la guerra. Ora un’indagine del Bellingcat svela che è stato inseguito in 13 viaggi con lo stesso schema eseguito contro altri dissidenti

×

Iscriviti alla newsletter