Skip to main content

Freestyle, boicottaggio e proteste. Chi gioca a Pechino 2022

Circa 250 ong internazionali per i diritti umani, tra cui l’affermata Human Rights Watch, chiedono ai leader mondiali di pronunciarsi contro l’evento sportivo in Cina. Mentre il governo di Xi Jinping sfrutta l’immagine della modella sino-americana Eileen Gu

Il Fondo Monetario si unisce alla lista dei nemici di Bitcoin

Il Fondo Monetario Internazionale ha esortato il governo di El Salvador a ritirare lo status di valuta legale perché comporta grandi rischi. Ma non è l’unica istituzione a respingere la diffusione delle criptovalute

Chi dice basta alle quarantene nelle scuole. Gli esempi in Europa

Dalla Germania alla Svezia, i governi europei allentano le limitazioni anti-Covid, nonostante l’aumento dei casi e i ricoveri. Le autorità scommettono su test settimanali, isolamento mirati, attività all’aria aperta, richiamo di insegnanti in pensione e protocolli sanitari in aula per salvaguardare le lezioni in presenza

 

vaccino astrazeneca

Quarta dose del vaccino, chi comincia e chi no

Dopo un primo dietrofront, gli esperti sanitari hanno consigliato al governo di Israele un’ulteriore immunizzazione per chi ha più di 18 anni. Ma in Europa non tutti sono d’accordo. Analisi e teorie

Come viaggiare in Europa. Le nuove regole

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una raccomandazione: facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia. È previsto che la misura entri in vigore il 1° febbraio per chi ha il certificato digitale Covid-19. Per chi non è vaccinato, invece, regole più rigide

La corruzione ai tempi del Covid. L'Italia scala la classifica di Transparency

Il bilancio sul 2021 presentato dall’organizzazione internazionale sostiene che l’Italia è migliorata nella lotta anti-corruzione, ma non ha ancora raggiunto gli indici desiderati. Ecco il ranking mondiale e la posizione dell’Italia

Per l’Oms la pandemia è quasi finita, ma per l’economia no

Mentre alcuni esperti sanitari prevedono l’inizio della fine della crisi sanitaria grazie alla variante Omicron, chi si occupa dei conti sostiene che il 2022 sarà un percorso ad ostacoli. Dai supermercati ai voli internazionali, il virus continua ad attaccare ogni fronte dell’economia globale. E intanto la Cina…

L'Europa in ordine sparso su green pass e restrizioni

La variante Omicron, dominante in tutta l’Europa, in questo momento, è molto più contagiosa ma meno pericolosa. Il dibattito sull’ipotesi di un ritorno alla normalità è cominciato. Dalla Francia alla Spagna i governi europei cominciano ad allentare le restrizioni per favorire la ripresa economica

Amicizie pericolose. Perché Putin stringe i legami con il Venezuela

In una telefonata tra il presidente russo e il leader del regime venezuelano sono stati confermati nuovi accordi bilaterali, mentre sulla stampa internazionale arriva la denuncia di insediamenti militari russi nel Paese sudamericano con l’obiettivo di minacciare gli Usa

Chi dà buca e chi protesta alle Olimpiadi di Pechino

Per protesta contro la violazione dei diritti umani in Cina o per il Covid. Chi andrà (ad esempio, l’Italia) e chi non andrà all’evento sportivo internazionale. Mentre il governo cinese avverte agli atleti di seguire l’atteggiamento sportivo e le regole del Paese o saranno espulsi

×

Iscriviti alla newsletter