Il caso indiano dimostra quanto è ingannevole il virus e quanto è complesso capire le cause scatenanti delle diverse ondate, in luoghi diversi. La verità sui numeri, le varianti e il paradosso dei vaccini. Conversazione con Matteo Villa, ricercatore dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi)
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Democrazia in Europa? C'è da preoccuparsi, secondo Freedom House
Sistemi democratici indeboliti, leadership che si spingono oltre per restare al potere e media vulnerabili, anche per colpa della pandemia. Che cosa dice il monitoraggio del report annuale Nations in Transit 2021 e perché non è incoraggiante
Chi è Daria Navlnaya, la figlia di Navalny che si batte contro Putin
La figlia dell’oppositore russo ha 20 anni, studia all’Università di Stanford ed è diventata uno dei volti della resistenza russa. Interverrà a Ginevra al vertice per i diritti umani l’8 giugno
Sputnik V, chi volta le spalle (e perché) al vaccino russo
Mancanza di documentazione, dubbi sull’efficacia e l’uso geopolitico e di propaganda. Dalla Germania al Brasile, cresce il rifiuto internazionale nei confronti del farmaco fatto su misura per il Cremlino
Gli Oscar censurati in Cina e Hong Kong nell'anno del trionfo asiatico
Lo scontro Cina-Usa arriva anche ai premi. Pechino ha deciso di oscurare la trasmissione per la candidatura di un cortometraggio sulle proteste a Hong Kong e la possibilità di dichiarazioni scomode della regista Chloé Zhao
Cuba senza i Castro? Cosa ne pensano (e cosa cantano) i dissidenti
I giovani dissidenti cubani raccontano perché la nomina del presidente Miguel Díaz-Canel è solo un tentativo disperato di rigenerare il tessuto morto del castrismo. La battaglia tra il regime e l’opposizione ora è a colpi di rap e melodie
25 aprile, così la Brigata Ebraica liberò ebrei e italiani. Parla Dureghello
“La storia ci insegna che non bisogna mai perdere la speranza, avere fiducia. Ma non nel lavoro degli altri, bensì nella parte di lavoro che ciascuno di noi può fare”. Conversazione con Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, sul giorno della Liberazione, il ruolo della Brigata Ebraica nella resistenza e l’esempio di Israele nella lotta al Covid
Sistema Patria, sorveglianza in salsa cinese in Venezuela
La piattaforma digitale, con tecnologia cinese, controlla stipendi, pensioni, acquisto di benzina e tweet. Sarà usata per la campagna di vaccinazione e per esercitare un meccanismo di controllo sociale da parte del regime
Tra Biden e Bolsonaro si mette DiCaprio. Alla vigilia del Leaders Summit
Un gruppo di artisti, tra cui Katy Perry, Jane Fonda e Orlando Bloom, hanno chiesto al presidente americano di bloccare l’intesa per la protezione dell’Amazzonia. Il governo brasiliano chiede un risarcimento di un miliardo di dollari per bloccare i progetti nella foresta
Dopo l'incidente mortale in Texas, la Cina dà una botta in Tesla a Musk
I titoli della società californiana crollano in Borsa dopo l’incidente in Texas. E Pechino rincara la dose criticando la qualità delle auto. Cosa è cambiato nel rapporto con il governo cinese?
















