Dopo la Cina il Brasile stringe i legami con la Russia per superare la crisi sanitaria. Jair Bolsonaro e Vladimir Putin hanno discusso sull’importazione del vaccino russo in Brasile, ma anche di accordi commerciali e cooperazione di difesa
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Usa-Russia, lo scontro continua a colpi di Zoom
Per evitare il rischio di possibili sanzioni, la compagnia con sede in California avrebbe vietato la vendita di abbonamenti aziendali alle istituzioni russe. Il Consiglio della Federazione è pronto ad approvare una legge che blocca l’uso totale del servizio in Russia “come misura reciproca e simmetrica”
Von der Leyen confinata sul divano da Erdogan. La lettura (poco) diplomatica
Fraintendimento, disguido o affronto voluto? Il momento in cui la presidente della Commissione europea è rimasta in piedi, prima di doversi accomodare più lontano dal presidente turco e dal presidente del Consiglio europeo, ha scatenato critiche e molte interpretazioni, anche sul rapporto Ue-Turchia. E c’è un precedente che rende il tutto più imbarazzante
Il genocidio degli Uiguri? La Cina ci canta su...
La propaganda di Pechino ha prodotto il musical “The Wings of Songs” in stile di Hollywood che racconta una vita meravigliosa tra le montagne colorate della regione cinese dove la minoranza degli uiguri è sfruttata
Tutto sul progetto di Maduro per imbavagliare i social network in Venezuela
Con la scusa della pandemia, il regime venezuelano studia una nuova legge per controllare i contenuti sulle piattaforme digitali e limitare ancora di più la libertà di espressione e informazione
La Russia mette lo zampone in Myanmar. E anche Pechino si preoccupa
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha invitato al dialogo alle parti coinvolte nella crisi birmana, mentre Pechino respinge l’ipotesi di nuove sanzioni e chiede la stabilità per l’intera regione. I militari continuano con la sanguinosa repressione e i tentativi di censura delle piattaforme digitali, e alla parata si presenta il vice-ministro della difesa russo
Chi è Laurène Beaumond, la (finta) giornalista francese che difende Pechino sugli uiguri
La macchina di disinformazione cinese ha prodotto una freelance francese che difenderebbe il governo di Xi Jinping dalle violazioni di diritti umani nello Xinjiang. Ma questa non è l’unica volta che la Cina s’inventa fake news per ripulire la propria immagine…
La fuga di giornalisti stranieri (e non solo) dalla repressione cinese
John Sudworth, corrispondente della Bbc in Cina, insieme alla moglie, anche lei giornalista, ha lasciato il Paese perché era diventato troppo rischioso continuare a lavorare. L’elenco di giornalisti, accademici e ricercatori silenziati che abbandonano la Cina per paura di essere arrestati
La Russia stringe il legame con Maduro. Tutti gli accordi
Dalla gestione della crisi sanitaria alla cooperazione militare. Durante la visita del vicepremier Yuri Borisov in Venezuela, Mosca e Caracas hanno siglato nuove intese che aumentano la presenza dei russi in Sudamerica
Lidl, Carrefour, Wallmart. Cosa c'è dietro al boom della moda da supermercato
La democratizzazione della moda è un fenomeno che cresce velocemente a livello globale. E non solo perché in pandemia le persone hanno potuto frequentare quasi esclusivamente i supermercati…
















